![]() |
litri minimi
Volevo sapere quel'è il litraggio minimo di una vaschetta dedicata solo ed esclusivamente ai "crostacei"... ;-)
|
dipende da cosa vuoi farci e da che gamberetti
per esempio 10 litri sono più che sufficienti per una decina di red cherry,o white pearl o palmata ( tanto per citare le più semplici da gestire) almeno per iniziare #36# però poi quando cominciano a riprodursi... #23 se la vaschetta è dedicata e ben condotta "rischi" di trovarti nel giro di qualche mese con la popolazione che aumenta in maniera esponenziale #19 |
ok..grazie...
e come deve essere allestita? #24 |
muschi, piante, leghi.....
quoto, rincaro e rilancio sull'affermazione di pinzanet, se hai spazio meglio una vasca di almeno 30 litri ciao |
ok ;-)
|
io con un filtro eden 501 ho avuto picchi di 150 e piu' esemplari (impossibili contarli) in una vaschetta 30x30x25...Ora, non ti dico che devi farlo anche tu, ma a seconda delle specie puoi' farlo con qualche accorgiemnto tipo:
-filtro dovradimensionato -cambi regolari settimanali, meglio ancora giornalieri (in automatico magari) -alimentazione non troppo elevata Al momento ho almeno 50#70 adulti in questa vaschetta... riguardo alle specie che possono sopportare tali carichi di popolazione ti consiglio, per esperienza, red cherry, white pearl, blue pearl. Le crystal, tiger, hummel sono piu sensibili nonchè hanno tassi riproduttivi minori (sempre per esperienza mia) Delle altre specie non ti so dare informazioni dettagliate. Ovviamente ogni esperienza è un caso a se, non ti dico che la mia sia un dogma da rispettare.. ciao |
si accettano nuove racconti su esperienze... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl