AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   dopo un mese fase 3 inserimento pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113018)

Antonio69 09-01-2008 17:13

dopo un mese fase 3 inserimento pesci
 
Ciao a tutti, sono quasi pronto per l'allestimento della vasca, 160 l circa.
Prima di partire volevo chiarire alcuni dubbi ?
Il fondo sarà formato da lapillo lavico 8 l, terriccio fertilizzato 9 kg circa.
Sono ancora indeciso se inserire il substrato di ghiaino ?
La mia prima domanda, il lapillo lavico deve essere lavato ?
Il lapillo è stato acquistato online da una ditta di bonsai.
Insieme al fertilizzante dovrei inserire pure le pasticche ferilizzanti ?
Come allestimento, vorrei usare 2 radici, piante come vallisneria nr.4, cabomba nr. 4, egeria nr. 3, bacoba caroliniana nr. 2, anubia nr. 2 e per finire una trentina di microsorum da mettere sul davanti.
Devo piantumare in fase di allestimento, cioè riempire un quarto della vasca ed iniziare la piantumazione e poi proseguire ?
Naturalmente 60% acquadi osmosi ed il resto acqua di rubinetto, inoltre vorrei trattare l'acqua con biocondizionatore acquasafe della tetra.
Fare il mese di maturazione, aggiungere un'attivatore nel filtro, ci sono pareri contrari, sull'inserimento.

Sui pesci sarei orientato a guppy nr.4, cory nr. 2, ancistrus nr.2, neon nr.4.

Accetto pareri e consigli.......... -d03
_____________________
Grazie Antonio69........ ;-)

Antonio69 12-01-2008 22:08

#24 #24 #24 #24 #24

Trenho 13-01-2008 01:09

sul fondo non so dirti che non l'ho mai usato quello.. per la fertilizzazzione cmq aspetta che l'acquario sia semi-avviato..
la piantumazione la puoi fare anche a vasca piena come ti trovi più comodo.. con tutta l'acqua hai una visuale maggiore dell'insieme..

per i pesci ovviamente devi aspettare che l'acquario sia ben partito.. più di un mese..controlla i valori dell'acqua e il picco di nitrati...

p.s. cory e neon sono pesci da branco su 160lt metterei almeno una dozzina di neon e 5/6 cory e soprattutto i guppy vogliono acque belle dure e ph alto..mentre i neon al contrario vivono bene in acque più tenere quindi l'abbinamento è sballato..
invece dei guppy puoi mettere rasbore oppure i barbus.. o vedi te sennò metti guppy e altri poeciclidi al posto dei neon..:)

Antonio69 13-01-2008 08:58

-d08 #70

Antonio69 14-01-2008 08:48

Nessuno sa rispondermi, devo lavare il lapillo prima di inserirlo in vasca ? #24

|GIAK| 14-01-2008 14:37

Antonio69, certo che devi lavarlo!!! devi lavarlo pure moooolto accuratamente... se vuoi un consiglio puoi fare che lo lavi bene... a piccole dosi sotto l'acqua, lo metti in vasca e lo lasci riposare con 5-6 cm d'acqua per una notte dopo di che continui a riempire... metti il fondo fertile e sopra il lapillo (ed eventualmente il ghiaino) e metti qualche cm d'acqua... il giorno dopo metti le varie piante e legni o arredi vari e finisci il riempimento.... dopo qualche ora che si è sistamata un po la situazione accendi il filtro... ;-) ;-) cmq mi raccomando... lava bene il lapillo!!! ;-) ;-)

Antonio69 14-01-2008 16:22

Grazie GIAK, era il dubbio piu grande che avevo. Esteticamente, non è male a vedere il lapillo , penso che si possa fare a meno del ghiaino, che ne dite ?

cyana 14-01-2008 17:38

Ciao Antonio69,
attenzione con il lapillo xkè è piuttosto "tagliente", i corydoras potrebbero ferirsi o cmq consumare i loro bargigli e morire.. Esteticamente anche a me pice molto il lapillo, ma temo che escludendo il ghiaino non potrai tenere pesci di fondo..

Antonio69 14-01-2008 19:47

Quale sarebbe la soluzione ideale, ricoprire con della sabbia fine ?
Quindi mettere il ghiaino non risolverebbe il problema, sarebbe la stessa cosa per i cory ?

cyana 15-01-2008 00:43

No, scusami, sono stata fraintendibile :-) Il ghiaino o la sabbia sono perfetti x i cory, al contrario il lapillo non è indicato x i motivi suddetti. Credo che ricoprendo di sabbia il lapillo non si risolverebbe molto xkè rischi che si mescolino, a meno che non ci sia uno strato consistente di sabbia.. Forse il ghiaino sarebbe migliore..
Credo.. #13
Purtroppo non saprei indicarti quale sarebbe la soluzione ideale, attendiamo pareri + autorevoli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07773 seconds with 13 queries