AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ebbene si, ora tocca al nanetto di casa! CHIUDERE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113008)

Dalietta 09-01-2008 16:14

Ebbene si, ora tocca al nanetto di casa! CHIUDERE!
 
Ciao a tutti,
ora sono partita e chi mi ferma più.
Oltre alla vasca allestita che è nel profilo,ho un Wave Cube che è in cantina a prendere polvere che reclama giustizia.
L'avevo preso mesi fa per fare un marino ma, poi per vari problemi ho lasciato perdere tutto.
Ora vorrei farci un dolcetto.
Devo comprare tutto a parte ghiaietto moro che mi è avanzato a tonnellate dall'altra vasca e i test :-))
Come filtro avevo pensato di prendere il 501.
Il riscaldatore da quanto deve essere? Ne esistono di più corti per vasche piccine?
Luce?
Plafoniera tipo solaris o a due braccia? Quale mi consigliate che non costi una fortuna?
Che wattaggio dovrebbe avere?
Visto che la vasca grande, dopo la maturazione conterrà un pseudo amazzonico, vorrei fare qualcosa di diverso in questa.
Pensavo ad un asiatico!
Voi che ne dite?
Piante?Non vorrei fare pritini con piante difficili perchè sono negata.
Il muschio come lo vedete?
Altre piante asiatiche oltre alle Anubias?
Pescetti?
Vorrei mettere un branco di un solo tipo (credo sia meglio) e dei pesci da fondo! Qualsiasi idea è ben accetta.
Come in precedenza, voglio decidere tutto prima di cominciare per avere le idee chiare.
Spero mi siate di supporto come sempre :-)) #12

Paolo Piccinelli 09-01-2008 16:37

Dalietta, essendo un allestimento particolare, sposto nella sezione più idonea
:-)) :-))

Dalietta 09-01-2008 17:08

Grazie paolo

Miranda 09-01-2008 17:31

Dalietta, perchè non un mini tanganica con un gruppetto di conchigliofili?
io pure lo voglio fare ;-) , di quanti litri è ?
nessuno ci pensa mai a questo tipo di acquario: niente piante, pesci interessanti dal punto di vista comportamentale, acqua di rubinetto (se è basica), un acquario un pò minimalista dal punto di vista del layout, ma può essere interessante!

Cartiz 09-01-2008 17:51

Io ho il cubo 25 della wave e ho allestito con un paio di anubias e un po' di muschio su un legno, inquilini 10 caridine white pearl e 2 lumachine che non so dirti che specie siano.
Il filtro è un economico niagra 190, riscaldatore 25w ma va bene anche un 15w tanto i lt sono pochi e la temperatura io ce l'ho a 22°, considerando che in casa ce ne sono 20 lo sbalzo termico è davvero poco quindi un riscaldatore piccolo è piu che sufficente, la difficoltà sarà questa estate quando le temperature saliranno troppo.
L'illuminazione è quella di serie la solaris da 9W, non fertilizzo ne c'è la co2, faccio solo cambi d'acqua frequenti 1.5 lt ogni settimana.

Dalietta 09-01-2008 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Dalietta, perchè non un mini tanganica con un gruppetto di conchigliofili?
io pure lo voglio fare ;-) , di quanti litri è ?
nessuno ci pensa mai a questo tipo di acquario: niente piante, pesci interessanti dal punto di vista comportamentale, acqua di rubinetto (se è basica), un acquario un pò minimalista dal punto di vista del layout, ma può essere interessante!

è il cubo da 30 litri.
Raccontami qualcosa di più di questi conchigliofili?
Come è fatto l'allestimento?

elmagico82 09-01-2008 18:19

bello come il mio ....io ti consiglierei fondo sabbioso vallisneria sullo sfondo crypto particolare qualche anubias e muschio su un legnetto e 5-6 barbus ciliegia e se vuoi un paio di caridine t viene fuori un bello scorcio di asia e nn hai bisogno di pompare sia con luce che con fertilizzanti

Miranda 09-01-2008 18:57

Dalietta, nella sezione Ciclidi del Tanganica trovi un pò di topic interessanti, 30l. non sono molti, però da quello che ho letto io io giro potresti ospitare una colonia di conchigliofili (neolamprologus multifasciatus, per esempio, che fanno cure parentali).
Allestimento: sabbia chiara ma non troppo, gusci di conchiglie vuoti (servono da tana). Niente piante (qualcuno mette anubias o vallisneria, a seconda delle abitudini dei pesci, questi conchigliofili scavano nella sabbia, quindi niente vallisneria). Luce non giallognola.

Cartiz 09-01-2008 19:07

Io non sono un esperto di ciclidi del tanganica, anzi direi che non so niente, ma sei sicura Miranda che possano vivere in così pochi lt ? i cliclidi di solito vogliono vasche da 80/100 cm, ovviamente se sbaglio correggimi la mia è solo una considerazione.

Dalietta 09-01-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Dalietta, nella sezione Ciclidi del Tanganica trovi un pò di topic interessanti, 30l. non sono molti, però da quello che ho letto io io giro potresti ospitare una colonia di conchigliofili (neolamprologus multifasciatus, per esempio, che fanno cure parentali).
Allestimento: sabbia chiara ma non troppo, gusci di conchiglie vuoti (servono da tana). Niente piante (qualcuno mette anubias o vallisneria, a seconda delle abitudini dei pesci, questi conchigliofili scavano nella sabbia, quindi niente vallisneria). Luce non giallognola.

Spero che si possa fare perchè mi hai messo addosso la fissa -04 :-))
vado nella sezione a chiedere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries