![]() |
problemi anubias e echino
Ciao a tutti,
per prima cosa vi mostro il mio acquario e vi chiedo alcune informazioni: Secondo voi da cosa sono causati i buchi all'interno delle piante ed è normale le foglie marroncine? Posto i valori dell'acqua: No2: Assenti No3: Assenti Kh:4 Gh:6,5 Ph:7 Qualsiasi consiglio sullo stato delle piante è ben accetto. |
ciao...non so risponderti alle tue domande... ma posso domandarti una cosa??? come fai ad avere il glosso cosi rigoglioso??? a me tende a morire :(
|
silverhand a me sembra che vi sia una carenza di nutrimenti, volendomi sbilanciare direi potassio, che tipo di fertilizzazione usi ?
AnDrEaLiNo il glosso in realtà è una femmina, "la" Glossostigma Elatinoides ;-). |
silverhand, no3 assenti non è cosa buona... dovrebbero stare a 10-15 mg/litro.
Penso tu abbia il fondo fertile, visto il meraviglioso echinodorus... però anubias e microsorium non ne possono godere, in quanto non assorbono dalle radici. devi aggiungere un buon fertilizzante liquido (mi viene in mente il k40 elos) ;-) |
Mi sono dimenticato di dirvi come fertilizzo:
Allora ho messo delle pastiglie nel terreno che dovrebbero essere terra 0 (o terra 1) ma non ricordo la marca. Il mercoledì fertilizzo con Elios planta 1 Il sabato (al cambio acqua) fertilizzo con Elios planta 2. Fertilizzo con Co2 (circa 20 bolle al minuto).con bombola da 1 Kg. Impianto illuminazione 2 neon da 24 Watt l'uno. Per l' No3 non so ma non si sono mai alzati |
Sono sempre più convinto che il problema sia della mancanza di fertilizzanti, qundo usavo la linea Elos Planta avevo aumentato il dosaggio consigliato in quanto insufficiente. Prova ad aumentare gradualmente i dosaggi per vedere come reagisce la vasca.
Anche la co2 è al limite, soprattutto per la Glosso. L'unità di misura "bolle al minuto" non significa nulla, devi misurare PH e KH e rilevare la CO2 dalla tabella apposita http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm. Infine ti consiglio, quando avrai finito Planta1 e Planta2, di passare alla linea avanzata Fase1, Fase2 e K40. Sempre che tu voglia restare in casa Elos. |
Per la Co2 però se guardi i valori postati dovrei essere a posto (Incrociando Kh e Ph mi da un valore nel verde), per la linea planta provo ad aumentare ma con le dosi consigliate sono a 2,5 ml (prima tacca del bicchierino) un paio di gocce sono alla seconda tacca 5 ml.
Proverò |
Veramente se incroci kh=4 e ph=7 trovi 13 che è in zona azzurra, ovvero al limite. Questa sarebbe sufficiente per Aubias, Echino e Microsomus ma non per la Glosso.
Invece di usare il bicchierino usa una siringa graduata. Inizia da 3,5 ml e vedi come vanno le cose per un paio di settimane. Se non cambia nulla aumenta ancora. |
Ok grazie a tutti per i consigli da sabato inizio a provare, aumento anche la Co2 e vedo se cambia il ph.
|
Ragazzi ho fatto un mezzo casino, l'altro giorno ho alzato un attimo la Co2 e ora il ph è a 6,3.
Che faccio chiudo la Co2 o la tengo aperta al minimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl