AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help Hydor Prime 20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112956)

Pterophyllumaltum 09-01-2008 01:44

Help Hydor Prime 20
 
ho delle piccole curiosità sul mio nuovo filtro...
secondo voi com'è? cioè vale i 60 € spesi?
e come faccio a sistemarlo a dovere prima di eliminare definitivamente l'interno? x ora i materiali filtranti del prime sono stati cosi impostati: (dall'alto al basso)spugna nera in dotazione, 1 disco di ovatta in dotazione, cannolicchi di ceramica e gli ultimi 2 dischi di ovatta sempre in dotazione....
ulteriori aiuti risulteranno graditi

gab82 09-01-2008 12:12

detto così....dall'alto verso il basso .....non ci dici nulla.......


Dovresti farci sapere il senso di movimento dell'acqua.......


Comunque di dischi in ovatta cerca di metterne uno solo...e gli altri due li tieni di ricambio........aggiungi più cannolicchi che puoi......

Pterophyllumaltum 10-01-2008 00:12

mi sono leggermente confuso i materiali sn stati messi al contrario...
in sostanza li ho piazzati così: (dal basso verso l'alto) spugna nera, disco in ovatta, cannolicchi, e gli ultimi 2 dischi in ovatta.
lacqua nel filtro entra dal basso del cestello dei materiali filtranti e risale passando prima per la spugna, arriva al primo disco e poi passa dai cannolicchi per poi arrivare all'acquario dopo essere passata per gli ultimi dischi in ovatta.
se potessero servire posso anche inviare l'esito degli ultimi test sull'acqua...
i dischi penso di sostituirli con della fibra geotessile usata per drenare l'acqua dalle fondamenta nei cantieri edili (soprattutto dopo aver visto come si comporta)

Pterophyllumaltum 11-01-2008 23:50

nessuno mi può dare un consiglio?

balocco 12-01-2008 00:37

Io ho lo stesso filtro in funzione da un anno e funziona egregiamente, penso che valga i soldi che costa. I materiali vanno messi come hai detto tu, spugna, cannolicchi, dischi di perlon. Non so cosa sia la fibra geotessile, io uso della lana di perlon acquistate in negozzio, costa poco e sono sicuro.
Ultima cosa, il filtro in se è silenziosissimo ma vibra parecchio, se senti del rimore risolvi semplicemente mettendo sotto della gommapiuma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07938 seconds with 13 queries