AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Avviare un acquario x crostacei (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112917)

Ares88 08-01-2008 20:54

Avviare un acquario x crostacei
 
Bhè inanzi tutto complimenti x il sito molto bello !
Come dice il titolo del mio topic sto cercando informazioni su come fare un acquario di acqua dolce x dei crostacei meglio se granchi (sesarma), ma il problema principale sta nel reperire questi ultimi i sesarma !
Sapete dove poterli trovare o se li vende qualcuno grazie mille ciao !

Adam 09-01-2008 00:06

io lo farei con un po' di ghiaietto a 3-4mm. di granulometria sul fondo,
qualche legno o pietra(penso che pure le calcaree vanno bene perchè molti crostacei hanno bisogno di acqua dura per fare il carapace) emergente,perchè hanno bisogno di uscire fuori dall'acqua,la temperatura penso veada bene tra i 22° e i 26°.
se non sbaglio deve avere il coperchio per trattenere l'umidità, con qualche buco per l'aria.

come cibo pasticche per pesci di fondo,insalata biologica lavata,chironomus,ecc.

inoltre metterei un filtro ad azione meccanica,così devi cambiare più raramente l'acqua.

la luce penso vada bene la naturale,

comunque aspetta per conferme sicure gli esperti.

nei negozi a volte si trovano.
ciao.

Ares88 09-01-2008 00:10

non conosci nessuno di questo sito che li vede ?
oppure come alternativa ai granchi ? qualche gambero semplice da allevare ! fammi sapere grazie ille ciao ;-)

dodgecharger 09-01-2008 00:16

ciao da me sn molto facili d atrovare e hanno un costo contenuto 6 o 7 euro

Adam 09-01-2008 08:53

non conosco nessuno che li ha.

come alternativa o i granchi violinisti,ma penso sono più rari,o i paguri di terra,o i procambarus clarkii,o il gambero turco(Astacus leptodactylus).

ciao.

TuKo 09-01-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Adam
non conosco nessuno che li ha.

come alternativa o i granchi violinisti,ma penso sono più rari,o i paguri di terra,o i procambarus clarkii,o il gambero turco(Astacus leptodactylus).

ciao.


Consigli questi esemplari per esperienza diretta o per sentito dire????

Adam 09-01-2008 11:13

per lettura, tranne il gambero turco,ovviamente andrebbero tenuti in vasche monospecifiche,e i violinisti in acqua salmastra.
con quale densità però non lo so.

se tenuti in giuste vasche non è mica problematico nutrirli,si mangiano tutto.

Ares88 09-01-2008 17:04

bhè diciamo che vorrei provare con speci che nn abbiano grandi esigenze !
sono gia abbastanza occupato con le formiche...
comuqnue è molto bello anche il procambarus clarkii ! spero che nn habbia grandi esegenze e sia facile da reperire...
sono andato in un negozio di animali che ha anche acquari ma purtroppo non vendono crostacei ora provo in altri ma sn più piccoli credo che devo cercare qualcuno di questo sit che venda ciò che cerco !
grazie ciao

Pandawa 09-01-2008 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Ares88
comuqnue è molto bello anche il procambarus clarkii ! spero che nn habbia grandi esegenze e sia facile da reperire...


La domanda di Tuko era legittima... chi ha consigliato roba come il procambarus clarkii... insomma, non mi esprimo altrimenti vengo bannato dal forum ancora prima di subito.
Diciamo che il procambarus in questione è FACILISSIMO da reperire, dato che è una specie invedente e invasiva, con un impatto sull'ambinete catastrofico, sia sui crostacei autoctoni sia sule piante.
Se uno li vuole tenere in vasca, deve sapere che distruggeranno pressoché tutto e che necessitano di spazi considerevoli. Sono pure prolifici e resistono all'inquinamento mica poco, oltre che a temperature altissime e bassissime. camminano anche per 8 km fuori dall'acqua e in vasca fanno un casino di notte mica da ridere...

Ma come si fa a consigliare il flagello della Louisiana? Con tutti i cambarellus, cambarus, procambarus e cherax che ci sono, prorio il clarkii??? (oddio, non che il gambero turco sia un santo, tra l'altro...)

mah...

Adam 10-01-2008 01:08

io l'ho consigliato perchè è un animale interessante e colorato,e se tenuto in una vasca specifica non da problemi di gestione.

certamente la vasca deve essere grandicella,ma lui non ha detto delle misure da rispettare,ha chiesto come doveva essere,se gli interessano le misure chiede e qualcuno glielo farà sapere.

certo se uno lo tiene con i pesci non va bene,ma io non ho detto questo.

inoltre è facile da reperire in molti luoghi dato che è invasivo.

e poi se in una vasca dedicata alla specie si provvederà a mettere come arredi grandi sassi che sono difficili da spostare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10928 seconds with 13 queries