AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Sicuro caso di idropsia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11280)

neo5it 20-07-2005 22:16

Sicuro caso di idropsia
 
salve,
sono a richiedervi se qualcuno di voi sa di quant'é il periodo di incubazione dell'idropsia.
ho avuto un caso di idropsia in una vasca di contenimento provvisoria; Ovvero, mentre stavo allestendo un nuovo acquario, ho spostato temporaneamente 6 ancistrus e 2 poecilia velifera in un acquario di circa 80 lt a casa di un mio amico.
dopo 15 gg mentre stavo per riprendere i pesci mi accorgo che il maschio di velifera stava agoneggiando con il ventre gonfissimo e le squame alzate (si é spenti dopo qualche ora).
ora non so + se devo rimettere i pesci nell'aquario di casa mia che ho precedentemente allestito e già batterio-attivo.
Nella masca di casa ho già inserito con successo 2 esemplari di Demasoni ancora in età baby in attesa che siano cresciuti di qualche cm, ma ora come ora non credo sia una gran idea rimettere gli ancistrus nella vasca visto che sono stati esposti alla malattia.
C'é da dire che al momento non presentano sintomi, anzi sembrano in ottima salute, ma come ho letto in molti topics l'idropsia non é una malattia fulminante e volendo metterli in quarantena non si quanto lasciarceli.

Qualcuno ha qualche consiglio sul dafarsi?

Grazia anticipatamente a tutti

Neo5it

lele40 21-07-2005 00:00

e da dire che nn e',proprio fulminante l'idropisia ,quindi o nn era idopisia o nn sei stato propio attento all'evolversi della situazione.molto probabilmente si e' si trattato di una infezione agli organi interni.di solito l'idropisia da il tempo ,se cisi accorge ,di iniziare una cura...che hai me nn risulta sempre effivace .e da dire anche che nn necessariamente tutti i pesci possono essere colpiti.
visti i successi avuti con i demasoni eviterei di abbinarli,per il momento agli altri.
io personalmente i pesci esposti alla malattia li tratterei in manierea preventiva con la nitrofurantoina(100mg su 30 40 l di acqua di acquario.il bagno viene effettuato per 15 giorni anche il neofuradantin 100 contiene nitrof e si compera in farmacia 1 cps su 35 l di acqua per 6 di al terzo cambio del 30 % mdi acqua).al termine della terapia preventiva se nn presentano sintomi strani allora procederei all'inserimento nella nuova vasca.questa ovviamnete e' una mia opinione .ciao e benvenuto.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12059 seconds with 13 queries