![]() |
gradi kelvin.. per l'ansa del rio negro
ciao a tutti
ho un poseidon ...mi sembra sia 100*50*50.............. voglio scoperchiarlo e togliere i 2 tubi t5 di serie. e passarare a due hqi 70 w ... mi aiutate a decidere sui gradi kelvin???? piu sul giallo o sul bianco??? vorrei riprodurre un biotopo del tipo ansa del rio negro o comunque stare sull'amazzonico (quindi con acqua ambrata e fondo scuro)... con echinodorus tennelus oppure della glosso per fare un bel praticello sul davanti grazie |
Scusa se mi permetto ...ma penso che nelle anse del rio negro, di praticelli erbosi ce ne siano pochi!....forse anche mi sbaglio... #23 -28d# ....comunque opterei per luci sul giallo... ;-)
|
Se però c'è già l'acqua ambrata, con luci sotto i 4000°k per me diventa acqua color sangue... Già con 4000°K forse siamo al limite (l'estetica, però, dipende dai gusti e i gusti non si discutono).
|
scusa se mi permetto anche io tidovia, ma le echinodorus tennelus nell'ansa del rio negro ci stanno ...credimi... e se trovoil link giusto ti faccio anche leggere.... comunque torno al sodo... pensavo anche io intorno ai 4000 (per rimanere sul giallo) ma con l'acqua ambrata (visto le radici di torbiera forse risulterebbe troppo opprimente)... staro,per avere un effetto meno giallo
, sopra i 5000K condividete?? |
tidovia, ho trovato il link.... http://www.natureaquarium.it/america/sud/uno.htm
nell'opzione A dell'allestimento vasche viene menzionata |
vado un secondo -d04 ma non ricordo chi mi ha chiesto il link del mio vecchio biotopo.... http://acquariofilia.sbinternet.it/v...317&highlight= scusate
|
grazie per la dritta ciot.bg;-) ;-) ;-)
|
tidovia, non so se conoscevi quel sito.. è molto interessante....
.avete consigli su dove camprare lampade hqi da 70w???? |
Quote:
|
ciot.bg,
La forte acidità determina anche una relativa povertà di queste acque, a causa della scarsità di sostanze nutritive accentuata dalla difficoltà con cui i raggi solari riescono a penetrare in profondità, rendendo ancor meno facile lo sviluppo di un’adeguata vegetazione acquatica deputata alla produzione primaria (fotosintetica) dell’ecosistema preso dallo stesso sito da te citato ;-). Perciò, se vuoi rispettare il biotopo, non esagerare con la vegetazione (no praticelli). Se invece il biotopo ti interessa relativamente, puoi fare come vuoi ;-) . Tieni anche presente che ai pesci di quel biotopo non piace la luce violenta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl