![]() |
litraggio e luci
Per motivi di praticità vorrei riunire in futuro le mie 2 vasche: una è un 100 lt e l'altra un trigon da 350 lt. Per chi non lo conoscesse è una vasca ad angolo col vetro frontale curvo. Molto alta e profonda è difficile da mantenere curata, visto che per la normale manutenzione rischio il tuffo ogni volta -98
Che litraggio e dimensioni mi proponete calcolando che la popolazione è composta da: 100 lt_4 discus e innumerevoli guppy #07 da cui non sono riuscuita a separarmi e 350 lt_4 discus, numerosi ancy e cory, 1 scalare (idem). Che illuminazione? pensavo alle hql...o ormai sono superate? vorrei una vasca aperta dai consumi contenuti con piante come vallisneria, crypto, microsorum, anubias, isomma abbastanza selvaggia ;-) |
penso che per il litraggio devi mantenerti almeno sui 400 litri, per l'illuminazione ti consiglio i neon t5. le hqi infatti quando devi cambiare la lampadina costano veramente un botto!!!!!! e poi con le t5 hai quasi lo stesso risultato con una spesa minore!
|
io parlavo di hql, non hqi #13
|
ops errore mio. cmq hqi e qhl si sembra che abbiano gli stessi costi.
|
ho visto un articolo su come trasformare lampade ikea in hql..sembra fattibile e la spesa contenuta..anche se mi pare di aver capito che che con le hql non ci sono gradazioni di colore, o sbaglio? #24
Anch'io pensavo 400 lt..altre idee? |
ma come mai tis sei fissata su lampade a vapori metallici? metti le t5, ti risparmi un sacco di problemi, devi solo comprare i neon poi per i ballast li recuperi dalle lampadine a risparmio energetico
|
elle, io sto usando le hql per un malawi... sembrava azzardato e invece viene davvero carino.
Ci sono nuove lampade philips con spettro a 4000k, ma con colore bianco "freddo": HPL-N 4 PRO Difficili da trovare, ma ne vale la pena... le painte vengono su belle rigogliose. La mia vasca è una 160x60x60 in cristallo float da 15 mm, aperta e non tirantata, pagata 620 euro + sped. Se ti interessa l'idea, mandami un MP che ne discutiamo in privato. |
PS discutiamo in privato dei prezzi e di dove si può acquistare per questioni di privacy... per il resto si continua qui :-))
|
Paolo Piccinelli, grazie ;-) sapevo di poter contare su di te #36# effettivamente era questo che mi interessava: dimensioni, scelta luci..prezzi -28d#
ma anche di dove mettere e che fare della miriade di guppy..a ph 6.8-7 che tengo per la vasca piccola sembrano star bene..d'altronde si riproducono come conigli #07 tu che consigli, vascone unico di fritto misto? cmq ci si sente in privato per i particolari ;-) |
Dipende dalle tue ambizioni... io prima di decidere cosa mettere nella vasca nuova ci ho messo 2 mesi...
All'inizio volevo fare una vasca di piante con soli oto e caridine ed una coppia di ciclidi a fare i padroni di casa... poi ho fatto i conti dei costi e ... -05 -05 -05 Solo di fondo e piante mi sarebbero partiti 600 euro. L'allestimento Malawi invece l'ho comprato per 100 euro da un rivenditore di materiali edili. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl