![]() |
illuminazione più adatta
ragazzi ho bisogno di un consiglio...
sto costruendo un acquario 50x22x30 e sono indeciso sull'illuminazione da mettere. la vasca è all'incirca trenta litri(lordi) e sono indeciso se prendere una plafoniera da 40 cm con due neon T5 da 8Watt e 17000Kelvin uno bianco e uno attinico... oppure una plafoniera azoo con lampada a risparmio energetico combinata bianco e attinico 13 watt+13 watt... ke mi dite?? ciao grazie |
jaky87, innanzitutto ciao e benvenuto, quale il tuo target di animali? in ogni caso sia 2 t5 da 8 w che 2 pl da 13 w sono poco ;-)
|
non so ancora bene, ma essendo la mia prima esperienza di marino volevo partire con qualcosa di non troppo complesso.
che ne so avevo pensato di iniziare con due pagliacci e un paio di pagurini, logicamente aggiungere qualche invertebrato per dare un aspetto piu naturale al tutto... ke tipo di luce mi consigli, PL, HQI, o comuni neon? e di che wattaggio? intanto che ci sono ho un'altra domanda, può andare una pompa eden 212 da 400 l/h come pompa di movimento? |
jaky87, essendo la tua prima esperienza ti consiglio di partire con invertebrati molli che non richiedono una gestione particolarmente complessa, niente pagliacci, la tua vasca sarebbe piccola anche per uno solo
per il movimento ogni pompa deve avere una portata di circa 20 volte il litraggio della tua vasca, nel tuo caso ne basta una (nanokoralia per esempio) per l'illuminazione va più che bene una plafo con lampade pl ( 3x24 sarebbe ottimo) in ogni caso prima di partire leggi bene queste guide allestimento http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 chimica dell'acqua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145246 integrazione calcio e carbonati http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98638 per ogni altra info chiedi pure ;-) |
Re: illuminazione più adatta
Quote:
a fare la rocciata diventerai matto e non verrà bene di sicuro. pensaci ;-) |
ok terro a conto i tuoi consigli...
Quote:
Quote:
posto il progetto |
jaky87, quoto sjoplin per la profondità, inoltre avere un acquario vicino a un termo non è affatto una buona idea, dal disegno che vedo in pratica la vasca la incastreresti lasciando solo il vetro frontale a vista? se fosse cosi rivedrei in toto il progetto, pulire i laterali diventerebbe molto difficile ;-)
|
Direi anche di lasciar perdere i 2 pagliacci, in quel litraggio nemmeno uno ce ne sta #07 #07 #07
|
il termo è tiepido e non manda forti esalazioni di calore e anche se lo facesse mi regolerei a dovere per mantenere la temperatura adatta sui 26 gradi.
Quote:
Quote:
comunque grazie a tutti dei consigli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl