AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112635)

Elcalor 06-01-2008 20:12

Nuovo Acquario
 
Salve a tutti è da qualche mese che vi frequento e mi è tornata la voglia di rimettere su il mio vecchio acquario un 90x30x45 (tornata perche ho avuto altre exp. ma direi tragiche ). Per la mia vasca ho gia acquistato un filtro ext Eheim pro 2222 e una plafo arcadia 2x25 t8 .Lo vorrei ben piantumto ma con piante poco esigenti.
Però mi sto prendendo tempo perchè non mi va di cominciare di corsa e poi fare un sacco di errori .
La domanda che vorrei farvi è, ho visto che molti adottano akadama come fondo da vedersi è molto bello e naturale proprio quello che io vorrei ,considerandomi un neofita è troppo impegnativo?Quali problemi potrebbe causare? meglio andare su un fondo ceramizzato che mi dia +o- quella tonalità?Con l'Akadama bisogna cmq usare un substrato fertilizzato

Grazie a tutti ;-)

Sion 06-01-2008 20:22

si con l'akadama ci vuole un fondo fertilizzato che trovi nei nogozi di acquariofilia oppure usi pozzolana con torba granulare e osmocote per agrumi ;-)

pero come ogni terra allofana l'Akadama per i primi due mesi ti assorbe tutti i carbonati in vasca,per questo devi stare attento nell'usarla ;-)

Elcalor 06-01-2008 21:19

Grazie per la risposta quindi magari basta aggiungere sali per integrare la perdita dei carbonati che poi sarebbe il valore del KH giusto?

MarioMas 06-01-2008 22:03

oppure riempi con acqua di rubinetto nei primi tempi visto che per qualke mese avrai durezze basse,cosi anche sbalzi di ph eccessivi

Elcalor 06-01-2008 22:26

questo metodo sarebbe anche + comodo e anche + economico ;-)
Cmq questo mi sembra di capire che sia l'unico problema al limite prima di mettere pesci posso aspettare che la cosa si stabilisca del tutto anche perchè non vorrei che cercando di integrare il carbonato assorbito poi una volta che l'effetto finisca questo non mi si innalzi

Elcalor 06-01-2008 22:28

scusate un'altra cosa mi viene in mente se dovessi adottare l'akadama con un sub fert. della dennerle andrebbe bene come cosa e ci sono pesci che è meglio non mettere che magari brucano il fondo un po troppo?

milly 06-01-2008 23:01

Elcalor, sposto in allestimento e biotopi ;-)

Elcalor 06-01-2008 23:16

ok grazie scusa #12

balocco 07-01-2008 02:34

Elcalor prima che tu decida di usare l'Akadama per l'allestimento devi sapere che ha dei lati negativi. E' un terriccio inerte e dovrà essere integrata, altera i valori dell'acqua, una volta allestito ogni volta che la tocchi alzi un gran polverone pertanto niente pesci da fondo, con il tempo si compatta.

Io l'ho usata nel mio attuale allestimento ma dubito che rifarò l'esperienza in futuro. Al limite meglio una terra alofana ricca di sostanze nutrienti come le terra Ada o Elos, che sono uno spettacolo per le piante. O la flourite della Seachem che non altera i valori ed ha anche una colorazione naturale. Oppure ancora del normale ghiaino con un buon fondo fertile, che garantisce una più facile gestione.

L'unico vero vantaggio dell'Akadama è quello di costare poco.

Elcalor 08-01-2008 02:00

Grazie Balocco si credo che la cosa che faro è andare su un ghiaino con fondo fertile è la cosa meno problematica almeno per me che sono alle prime armi :-) :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24749 seconds with 13 queries