![]() |
domanda su co2 con filtro esterno
Secondo voi potrei utilizzare un impianto di anidride carbonica con l'uscita della co2, senza atomizzatore , da inserire dove c'è l'ingresso dell'acqua che va a purificarsi nel filtro esterno ???? La co2 dovrebbe percorrere tutto il cammino dell'acqua che si purifica tra i vari strati del filtro per immettersi in vasca purificata e carica di co2 ????? O si disperderebbe ??? -28d#
|
ma.... magari non si disperde, ma i batteri del filtro biologico che ne pensano??
loro hanno bisogno di ossigeno! l'altro inconveniente potrebbe essere la rumorosità del filtro se si dovessero formare delle bolle all'interno. io personalmente lascerei perdere. #07 |
eh si penso proprio che tu abbia ragione ... dove potrei posizionare l'uscita della co2 senza usare atomizzatore ? In effetti è un impiantino, per una vaschetta da 100 litri ,di co2 fatto artigianalmente a frementazione alcolica , per intenderci .Quindi nn ho atomizzatori e nn vorrei acquistarne ma nello stesso tempo vorrei dare nutrimento alle piante , in maniera piu' che ottimale. Ho gia due impianti completi per due vasche piu' grandi e nn vorrei comprare altri impiantini .
|
scarlet quoto quanto ti hanno detto riguardo la co2 che passa nel letto batterico.
se ricordi ( credo lo produca ancora) dennerle aveva in listino filtri che erogavano co2 ..ma era mescolata all'acqua di uscita ( una specie di sistema venturi per intenderci), quanto all'apporto di co2 ottimale..non credo sia il massimo un sistema a lievitazione ( questo sempre parlando di piante e non di discus), perche' l'apporto ottimale di co2 in acquario parte da un minimo di 14 mg/litro, mentre con un sistema come quello che illustri , relativamente al kh che hai, penso che sia difficilmente misurabile anche dai test permanenti. |
quoto snakeskin67
se però proprio vuoi risparmiare, puoi utilizzare una pierta porosa in legno che emette delle bolle molto piccole e posizionara vicino all'uscita dellacqua. costo + o - 2 € |
L'unico modo è questo : mettere una porosa in legno di tiglio sotto l'uscita dell'acqua di modo che il flusso invada le bollicine . Tnx a tutti . ;-)
|
o un flipperino tipo askoll
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl