![]() |
un consiglio reflex digitale Nikon......
capisco che forse non è il forum più adatto ma tentiamo lo stesso.....
da tempo volevo vendere la mia Nikon F80 per passare ad una reflex digitale.....e avendo un caro amico che di professione fa il fotografo mi sono rivolto a lui come tutte le volte........ ora mi chiama questa mattina e mi ha trovato una Nikon D1x da poco superata dalla D2x che il suo collega vende per passaggio alla D2x.......ora la macchina ha sempre lavorato in studio mai in esterno e di lui mi fido il prezzo 1300 euro e la D1x è sicuramente una macchina con i controcaz......il top della linea fino a poco tempo fa quindi domandone cosa fareste???? una D70s a 850 euro nuova o a 1300 una D1x con vari optional tipo due batterie...... qualcona a mai utilizzato queste macchine????? grazie |
Il punto è un altro: le ottiche... Insomma, spendere 1300 € per una d1x usata non mi pare il caso. Non sarebbe meglio considerare attentamente il rapporto tra camera e ottiche?
Le camere, soprattutto se digitali, è inevitabile non durino troppo... Le ottiche invece sì. Pensa dunque a quale o quali ottiche desideri, o di cui hai bisogno, e poi si pensa al corpo più idoneo. P.S. Ho una D70 e ho usato una D2x |
sono d'accordo con Nico... sotto tutti i punti di vista... io prenderei una D70 visto che costa ormai meno della ben meno performante d50...
|
Quote:
dimenticavo che nei 1300 c'e' anche il flash SB 80DX.... sucuramente per me è anche troppo però ho messo sul piatto della bilancia una D70S a 850 euro e a 1300 una D1x + SB 80DX....comunque oggi me la porta e ma la lascia per provarla ... e decidere...... |
La D1X ha ormai quattro anni, credo, un sensore un po' particolare da quasi 6MP che genera immagini dalle dimensioni quasi analoghe a quelle della D100 e D70 (3008x1940, invece di 3008x2000), e uno standard ISO che si ferma a 800 (pur partendo da 125); forzando, diciamo così, si può portare sino a 1600 o 3200, ma ciò significa in sostanza che la grana consiglia di mantenere lo standard entro 800 ISO...
Per il resto mi sembra che le caratteristiche principali tu le possa trovare anche nella D70 (e la S ha un sensore più evoluto). Dunque, per quanto il prezzo sia buono, pagheresti 500 € in più un flash, in sostanza... Un flash che usato costerebbe intorno ai 100 €. Non ho capito bene se il 35#70 e l'80-200 li possiedi o te li presta l'amico, perché farebbe una bella differenza. Poni che un week-end non possa prestarteli... |
Infatti era anche il mio dubbio.....la tecnologia ottima ma ormai datata e le potenzialità della D70 o D70s.....pi io una volta presa non la cambierò per chissa quanti anni......
le ottiche che ho sono - AF 35#70mm f/2.8 D - AF 28-105mm f/3.5-4.5 D IF mentre il AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED lo prendo al bisogno...... oggi la provo e vi faccio sapere......nel mio piccolo sarà dura capire non sono ovviamente un professionista anche se amo la fotografia...... |
Il 35#70 2,8 è un'ottima ottica, e lo dico per esperienza, poiché l'ho anch'io. Ma montato su una DSLR il suo angolo di campo è equivalente a 52-105. Dunque uno zoom con escursione da normale a medio tele. Il 28-105 è ottica da arrembaggio, e comunque avrebbe un angolo di campo equivalente a 42-155: anche in questo caso, insomma, uno zoom normale-tele, e di qualità decisamente inferiore. Ti manca un vero grandangolo...
Quei 450 € potrebbero utilmente servire per un'ottica buona... Per esempio a San Marino compreresti la D70S col 18#70 a 1100 €, e con la garanzia italiana di tre anni. E su altri siti lo stesso kit, stessa garanzia, costerebbe 100 € in meno... Comunque prova la D1X, e facci sapere... :-) |
grazie per le info Nico vi faro sapere.........
per gli obiettivo pensavo alll' AF-S 28#70mm f/2.8 IF-ED |
Accidenti!!! Vuoi darti alle spese! :-)
Ottica eccellente, ma pesante, e comunque resta il solito discorso: angolo di campo equivalente a 42-105: da normale e medio tele... Il 28#70 è migliore del 35#70, ma sostanzialmente avresti un doppione d'un'ottica già buonissima... #07 |
no non sono così pazzo e pieno di soldi......fortunatamente la spesa non è eccessiva sti pazzi di fotografi professionisti cambiano macchine e ottiche frequentamente......
delle ottiche sono molto gelosi....però sperimentano e cambiano e alla fine per non avere doppioni vendono......quello che farei anche io con il 35#70.....nel caso di acquisto del 28#70...... comunque se ti porto in laboratorio da questi amici vengono i brividi......il mio amico ha un paio di macchine per panoraniche professionali che usa raramente e solo per suo uso personale....che foto raga...quindi con gente così è facile cambiare senza spendere molto.....avranno un paio di borse di obbiettivi ciascuno.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl