![]() |
Nuovo allestimento
Ho finalmente acquistato il trigon 190 della juwell per un allevamento di soli discus (4/5). Al limite ci metterò 3/4 pulitori tipo coridoras e qualche mangiatore di alghe...
Per adesso ho messo: 1 termoriscaldatore supplementare da 150w in aggiunta al 200w 2 riflettori per i neon t5 che sono di serie Impianto CO2 della askoll (3 bolle/min circa) fondo fertilizzato Aquaristica base ghiaietto fine neutro (5 cm circa) 2 radici di torbiera 1 roccia non calcarea 1 echinodorus 1 anubias nana 1 anubias barteri 2 alternanthera reinekii 1 sagittaria subulata 2 vasilneria spiralis 1 ludwigia glanulosa 3 criptocorine di diverse varietà Nel mettere le piante ho cercato di occupare meno spazio possibile, non vorrei piantumare eccessivamente(occupo solo il fondo e gli angoli, a parte le criptocorine)... I valori dell'acqua sono: Nitriti e nitrati non valutati perchè in piena maturazione (avvio da 10 gg) Ph 6,8 Kh 5 (che intendo abbassare di 1° al primo cambio dell'acqua) Temperatura 28°C Cosa ne pensate? Alcune domande: Il fondo che ho messo é abbastanza chiaro; ho letto che sarebbe meglio scuro ma solo per risaltare i colori dei discus o per quale altro motivo? Il filtro è quello interno della juwel, su un altro topic che avevo aperto nella parte tecnica mi è stato detto (mi sembra da Tuko) che è molto performante e che non serve di fare aggiunte/modifiche, ma leggendo su questa sezione leggo che consigliate un filtro esterno in aggiunta... Che mi dite? Io preferirei non dover installare altre cose (tubi ecc) visto che questo acquario è molto bello così com'è, ma se fosse INDISPENSABILE lo farei... Con i valori dell'acqua che ho postato sono in zona GIALLA della tabella dennerle, ma per avere un ph al di sotto di 7 l'unico modo è quello di portare il Kh al di sotto di 4 (o non prendere in considerazione la tabella), ma questo creerebbe un eccessivo abbassamento del tampone e quindi rischiose oscillazioni di ph... Come fare? |
Secondo me è meglio che abbassi un pò il ph, per lo sfondo ci sono vari motivi:
quello scuro fa risaltare meglio il colore dei discus, fa notare meno lo sporco (che non è sempre un pregio) e affatica meno la vista dei discus... Quello chiaro ti fa notare lo sporco più facilmente (così puoi sifonare meglio) e per alcuni è più carino... |
Se abbasso il ph finisco in piena zona gialla della tabella dennerle, quindi avrei troppa co2 disciolta in acquario...
Per evitare di stancare i discus potrei usare il tropicalizzante, rendendo ambrata l'acqua... |
Se hai PH 6,8 va bene, vedrai che ti si assesterà a qualcosa meno tra un po'.
La sabbia va bene anche bianca non ci sono problemi. Oltre al filtro di serie è necessario che aggiungi un filtro esterno, su questo non c'è dubbio alcuno, non so chi possa averti detto che il filtro di serie è MOLTO performante... comunque basta che leggi, il 99% degli utenti che hanno un rio o lo hanno modificato o ci hanno aggiunto un filtro esterno. Poi se vuoi mettere 4-5 discus più pulitori su 190 litri scarsi (calcolando l'arredamento) penso che sia indispensabile. |
Ho ritrovato il topic che avevo aperto per quanto riguarda il filtro juwel
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157412 Che ne dici se per adesso provo con il filtro interno, magari tenendo d'occhio i valori e procedendo eventualmente con cambi frequenti, in modo da verificare l'efficienza e magari in futuro se proprio è necessario ne metto uno esterno? Secondo te la durezza la devo abbassare di 1° o la posso lasciare così? |
Ah un'altra domanda: mi consigliate di prendere una sola varietà di discus o di fare un "mischietto"? Le varietà su cui mi orienterei sono i pigeon, o i red marlboro o i turkese...
|
Vedi tu... io ti ho dato un consiglio che penso sarà poi lo stesso che ti daranno tutti gli altri... 190 litri, che poi saranno 170 togliendo sabbia arredamenti ecc... 4-5 discus più qualche altro pesce secondo me il filtro che c'è di serie non regge o comunque non riesci a mantenere l'acqua ideale per dei discus. I cambi anche se tu avessi due filtri li deovresti fare settimanali del 30%... farne di più... non so... te la senti?
|
Il discorso della varietà è un discorso solo soggettivo, tu cosa preferisci? Da qui a fare future considerazioni su eventuali riproduzioni c'è di mezzo il mare per cui secondo me ti conviene ascoltare il tuo gusto e basta... senza farti troppo influenzare. E' facile dire un solo colore... ma poi alla fine se vai a vedere quasi tutti hanno iniziato con colorazioni differenti, è normale che si voglia vivere da vicino tutte le varianti cromatiche... poi, come dicevo, sta solo a te decidere secondo il tuo personale gusto.
|
In caso che filtro mi consiglieresti? Sul mio 100 Lt monto un hidor prime 20 che va molto bene, ed è anche economico... A questo punto però sto pensando che se devo montare un'esterno, visto che l'acquario gira da 10 gg non mi conviene togliere l'interno e metterne uno esterno di qualità in modo da liberare spazio in vasca?
|
Beh... visto che la vasca non è ancora avviata se vuoi fare questa modifica ti conviene farla subito. I filtri migliori sono gli Eheim... poi gli altri più o meno sono sullo stesso livello tranne qualche eccezione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl