AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come e con cosa fertilizzare (protocollo/tecnica ecc)? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112231)

REBECCA137 03-01-2008 20:17

Come e con cosa fertilizzare (protocollo/tecnica ecc)?
 
Ciao a tutti, ho avviato ieri il mio primo acquario, come fondo ho fertilizzato con 2,5 cm di Floredepot (Sera) e 2,5 cm o poco + di ghiaietto fine. Per ora ho inserito poche piante, 2 anubias nane, 1 microsorum ed una cryptocoryna. Ho sbagliato a piantarle ed oggi le ho ripiantate ancora.
L'acquario è un 40Lt, neon da 14W. Vorrei inserire altre piante fra le quali: Ceratophyllum Demersum e Bolbitis Heudelotii.
Ho letto qui di protocolli e mi chiedo "come o chi sceglie il protocollo giusto e in base a cosa?"
Per "tecnica" credo s'intenda se uno usa pastiglie o liquidi fertilizzanti.
Ho usato la funzione "cerca" ma non trovo risposte alle mie domande.
Spero che abbiate la pazienza di aiutarmi #12

Arkansis 04-01-2008 12:42

Aspetta che le tua piante si siano ambientate...alcune foglie cadranno e ci saranno dei nuovi germogli...

A questo punto comincia con un ciclo di fertilizzazione (ce ne sono tanti)...ma con dosi molto ridotte...diciamo 50% di quelle scritte sulle confezioni...

Io ti consiglierei di cominciare con il ciclo dennerle:
E15 V30 S7

REBECCA137 04-01-2008 16:58

Ok grazie.
Quindi il protocollo non si sceglie in base a precisi fattori?
Chi non ha piante molto esigenti come le mie a volte non fertilizza (oltre al fondo), mi consigliate di farlo comunque con la metà delle dosi.

Arkansis 04-01-2008 22:29

Si parte dal protocollo base...
e poi si adatta...
Anche la CO2 è importante...ci sono molti post a riguardo...

Cmq parlandoti del dennerle da me consigliato considera che le dosi riportate sulla confezione sono per acquari molto piantumati...
quindi ci si regola di conseguenza...

REBECCA137 04-01-2008 22:35

Sì ho letto qualcosa in merito alla Co2 ma con un acquario come il mio (40 Lt), piante a bassa luce ed in futuro poecilidi, da come ho capito non ne dovrei aver molto bisogno.

Arkansis 04-01-2008 23:26

ops...sorry...non avevo letto le caratteristiche del tuo acquario...

REBECCA137 27-01-2008 01:55

Aggiornamento:
Penso di fertilizzare ogni 2 dì (35 Lt netti) con dupla plant24 (me lo han consigliato), ho anche il fondo fertile e piante che non richiedono molto.
Sto provedendo anche ad aumentare illuminaz. che x ora è 14W (0,42 W/L) solo x potermi permettere con tranquillità piante da 0,50W/L, poi sarà 28 W totali su 35 lt netti.
Mi sto documentando sulla Co2 ma sono veramente restia ad "intraprendere" anche questa cosa #13
Ho capito che ci son 3 "regole" d'oro, ma se io ho sufficiente illum.+sufficiente fertilizzazione, devo aggiungere x forza una sufficiente Co2

p.s. partendo dal presupposto che "sufficiente" è soggettivo :-))

pessolino 29-01-2008 23:32

REBECCA137, anche io ho un acquario grande quanto il tuo e ho sempre creduto che la CO2 non mi servisse. Però di piante ne ho comprate tante in questi mesi e hanno fatto sempre la stessa fine... e con quello che costano forse era meglio pensarci prima. Ho scoperto che piante "che non richiedono molto" non ne esistono, fatta eccezione per anubias e cryptocorine. Per tutte le altre provvedi a fertilizzanti e CO2.
La CO2 fatta in casa costa pochissimo ed è facile da fare: beviti una coca cola (pepsi, sprite....), e comprati un panetto di lievito e la colla di pesce al supermercato e un deflussore in farmacia (3 euro in tutto). Anche i bambini sanno che le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno quindi direi che si, la CO2 ti serve!

Dino68 31-01-2008 16:39

rebecca direi di si, 3 è il numero perfetto, sul mio sito trovi un documento word che spiega benissimo tutto sulla co2 (non è fatto da me!!!!)...

La co2 fatta in casa funziona, ma ha bisgno di molta cura non è facile da dosare il numero di bolle, ovvero manutenzione, rifari gli impasti eccc, è vero costa poca mah !!!!!!!

Per acquari cosi piccoli, un impiato co2 semplicissimo costa circa 80 euro, e la bombola ricaricabile sempre per 30 litri, ti dura quanto meno 6 mesi...per 6 mesi non devi fare più nulla..

Ecthelion 01-02-2008 00:13

quoto pessolino!!! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries