AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Per non ripetere gli stessi errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112087)

Researcher 02-01-2008 20:48

Per non ripetere gli stessi errori
 
Ciao a tutti,
Sto per passare ad un acquario più grande (120*40*53) e come da titolo, non vorrei ricomettere gli stessi errori del primo allestimento...detto questo inizio con le domande...
- Il fondo: dato che mi piacciono molto le piante, vorrei avere un buon fondo fertile, quindi cosa mi consigliate? L'akadama (quella per i bonsai, giusto?!?)è solo terriccio fertile e quindi va coperta di sabbia, oppure funge sia da sabbia che da terriccio fertile?
- Le luci: l'acquario è un ambiente advance, quindi l'idea è di potenziare l'illuminazione fino a poco più di 1W/L come indicato nella sezione "articoli-fai da te"...per evitare l'esplosione iniziale di alghe come mi devo comportare per il fotoperiodo, soprattutto all'inizio? come incrementarlo?!?
- La fertilizzazione e la co2: come mi devo comportare?!? Avevo letto che appena messe le piante è inutile fertilizzare, perchè queste devono radicarsi...dopo quanto tempo quindi inizio a fertilizzare (uso linea dennerle)?
Per la co2 vale lo stesso discorso o questa va messa subito?!?

Grazie a tutti per i consigli...

P.S. dato che farò uno sfondo 3d in polistirolo e poliuretano, le prime due settimane filtrerò anche in carbone attivo per togliere le schifezze chimiche...le piante le posso mettere ugualmente?!?
Grazie a tutti...
ciao ciao
:-)

islasoilime 02-01-2008 22:35

-l'akadama è un ottimo fondo, ma non è fertile, se vuoi piante esigenti, come mi pare di capire, dovrai mettere sotto un terriccio fertilizzato.
di solito non si ricopre, ma se hai intenzione di mettere pesci con abitudini scavatrici / raspatrici può essere utile ricoprirlo con ghiaino inerte di media piccola taglia e di colore similare(tieni conto che un pò si mischierà). Invece ricoprirlo di sabbia è poco funzionale perchè in poco tempo si infiltrerebbe sotto l'akadama.
Se vuoi utilizzare sabbia e akadama devi creare zone con quasi sola sabbia, magari sul davanti, separate con pietre
- per le luci,una volta messe le piante, se vuoi andare molto tranquillo, puoi iniziare con un fotoperiodo molto basso anche di 4-5 ore e poi incrementarlo di 10- 15 minuti ogni 2-3 giorni fino ad arrivare a 8-10(dipende dalle piante regime di fertilizzazione co2). In realtà puoi anche andare più rapido con i tempi, ma più vai tranquillo meno rischi!!
- la co2 puoi metterla anche dopo, ma prima inizi, prima ti regoli con la taratura dell'impianto e prima porti a regime la vasca.
Tieni conto però che la taratura dell'impianto varia molto in base al kh, quindi se dopo la maturazione farai un cambio per abbassare i valori di kh dovrai ritarare il tutto. Invece se usi l'akadama, avrai il problema contrario perchè assorbe in continuazione sali e forse è consigliabile saturare almeno in parte il fondo prima di iniziare ad usare l'impianto. Mi raccomando per saturare il fondo non fare cambi di acqua del rubinetto perchè rallenteresti solo la maturazione. conviene saturarlo con sali specifici che in più sono meglio calibrati rispetto all'acqua del rubinetto. Puoi utilizzare sali che innalzano la durezza totale all'inizio e poi, visto che lo assorbe di più, solo quelli per il kh. AL posto di quelli mirati per il kh puoi utilizzare anche solo bicarbonato(di sodio, quello da cucina e per completezza di potassio, si trova a pochi cent in una farmacia fornita). Mi raccomando di sciogliere i sali in un pò d'acqua prima di buttarli in vasca)
-Le piante mettile ugualmente all'inizio, le resine porteranno via un pò di sostanze utili, ma di solito all'inizio ce ne sono in abbondanza, anche perchè le piante ancora non hanno radicato e non hanno potuto assorbire nulla

Researcher 03-01-2008 12:47

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
-
Se vuoi utilizzare sabbia e akadama devi creare zone con quasi sola sabbia, magari sul davanti, separate con pietre

Ma sotto la sabbia dovrei cmq mettere del terriccio fertile, giusto?!?
vorrei in alcune zone della vasca mettere della glosso, per quello ho bisogno di fondo e luce potenti!!!

lrsalvo 06-01-2008 00:21

Ti potrei chiedere quanto hai pagato l'Ambiente Advanced 120 compreso di accessori di serie e supporto specifico? Grazie!!

islasoilime 06-01-2008 06:03

si se pensi di piantumare anche la sabbia, meglio mettere il fondo fertilizzato

Researcher 06-01-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da lrsalvo
Ti potrei chiedere quanto hai pagato l'Ambiente Advanced 120 compreso di accessori di serie e supporto specifico? Grazie!!

L'ho comprato usato da un privato e l'ho pagato molto meno rispetto al suo prezzo in negozio... cmq ho visto che da viridea a Cusago Milanino costa 460 in totale (acquario, mobile, filtro pratiko 300, riscaldatore e un neon)
Ciao

lrsalvo 06-01-2008 18:07

Grazie... a me sta andando meglio. L'ho trovato in 3 negozi a € 400...
Mi rimane il dubbio di dove posizionarlo... vedi questo post http://tinyurl.com/2w8d66


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08236 seconds with 13 queries