AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dimensioni massime sfondo 3d (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112084)

Researcher 02-01-2008 20:34

dimensioni massime sfondo 3d
 
Ciao a tutti,
vorrei fare uno sfondo 3d in polistirolo e poliuretano espano per un acquario di 120*40*53
Ci sono limitazioni per quanto riguarda la dimensione? dato che il polistirolo tende a fare pressione sui vetri dell'acquario quando incollato col silicone, mi cheidevo se poteva essere un problema la dimensione...La mia idea sarebbe quella di fissarlo allo sfondo alla base, a lla parte bassa di un alto dell'acquario...
secondo voi va bene?!?
Grazie

Researcher 03-01-2008 10:33

Nessuno che mi risponde...
PLEASE!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

luca2772 03-01-2008 11:46

Più che "fare pressione", ha una densità ridicola e la spinta di Archimede si fa sentire... Bisognerebbe fare due conti, ma se non superi i 3-4 cm di spessore e siliconi bene tutte le facce in appoggio ai vetri non ci dovrebbero essere problemi

Mattsquall90 03-01-2008 12:03

Viste le dimensioni credo che tu abbia un Askoll 120. :-)) Non so dirti niente però mi faresti un gran favore se postassi una foto una volta finito perchè anche io ne dovrei fare uno tra un paio di settimane. :-)
In ogni caso non ho capito l'ultima parte da "La mia idea.... dell'acquario"

Researcher 03-01-2008 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
Viste le dimensioni credo che tu abbia un Askoll 120. :-)) Non so dirti niente però mi faresti un gran favore se postassi una foto una volta finito perchè anche io ne dovrei fare uno tra un paio di settimane. :-)
In ogni caso non ho capito l'ultima parte da "La mia idea.... dell'acquario"

Ci sono stati un po' di errori di battitura!!! #12
L'idea è di fissarlo con il silicone al vetro posteriore, in parte ai lati e poi alla vetro di base dell'acquario.
Per le foto ok...
Ma sto pensando di fare una cosa diversa...nel senso di costruire lo sfondo con poliuretano e polistirolo su di una lastra di vetro e poi incollare il tutto al vetro posteriore! Vedremo...

Noruas 03-01-2008 12:39

Personalmente escluderei l'ultima idea, sprechi solo spazio.

Per fare uno sfondo in polistirolo devi:

dividere in 3/4 pezzi componibili la lastra di polistirolo (es: 3 pezzi da 40x4x52h)
-->risolvi il problema della spinta di archimede
incollarlo bene con silicone alla parete posteriore e SUL FONDO!!! con silicone

Per colorarlo ci sono bombolette spray apposta per il polistirolo e poi metti un prodotto idrorepellente ANCHE SUL FONDO E SUL RETRO!!!

Se seei preciso con le misure viene benissimo #22 #22 #22 #22

Researcher 03-01-2008 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Noruas
Personalmente escluderei l'ultima idea, sprechi solo spazio.

Per fare uno sfondo in polistirolo devi:

dividere in 3/4 pezzi componibili la lastra di polistirolo (es: 3 pezzi da 40x4x52h)
-->risolvi il problema della spinta di archimede
incollarlo bene con silicone alla parete posteriore e SUL FONDO!!! con silicone

Per colorarlo ci sono bombolette spray apposta per il polistirolo e poi metti un prodotto idrorepellente ANCHE SUL FONDO E SUL RETRO!!!

Se seei preciso con le misure viene benissimo #22 #22 #22 #22

L'idea della lastra era per appesantire lo sfondo e diminuire la pressione sulle pareti dell'acquario...si tratterebbe di aggiungere uno spessore di 5mm max...
Per il discorso di dividere la lastra di polistirolo ok, ma non capisco perchè dovrebbe eliminare la spinta di archimede -28d# ...alla fine sia che sia un pezzo intero o diviso, il volume di fluido spostato è lo stesso!!! -28d#

luca2772 03-01-2008 13:04

Infatti... #13

Se pensi di usare una tecnica mista polistirolo-poliuretano, puoi sempre inglobare in quest'ultimo dei ciottoli e delle radici per zavorrarlo, fra l'altro "rischi" che venga veramente favoloso :-D

Researcher 03-01-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Infatti... #13

Se pensi di usare una tecnica mista polistirolo-poliuretano, puoi sempre inglobare in quest'ultimo dei ciottoli e delle radici per zavorrarlo, fra l'altro "rischi" che venga veramente favoloso :-D

Già, potrei anche inserire delle rocce inglobandole direttamente nel poliuretano!!! Dovrei però trovare le rocce adatte e fare lo sfondo più o meno dello stesso colore, a meno di verniciare anche le rocce!!!
L'idea vetro mi attira, è un modo credo rapido per appesantire un po' lo sfondo e diminuire la tensione sul vetro!!!

Noruas 03-01-2008 16:46

Si forse "elimina" è esagerato ma dividendo il polistirolo frammenti la spinta su ogni singolo pezzo che è più piccolo e quindi più "assimilabile" dal vetro.....per la lastra non mi convince + o - per lo stesso motivo ma non vado oltre per ignoranza :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10103 seconds with 13 queries