AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   quali test? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112067)

nestle 02-01-2008 18:48

quali test?
 
ciao, sto avviando un acquario marino, sabato inserirò le rocce.

quali test devo comprare per iniziare? e soprattutto di che marca?

visto che li prendo su internet ditemi anche i test che poi mi serviranno anche più avanti (quelli indispensabili) visto che vorrei fare un unico ordine...

grazie ;)

nanni05 02-01-2008 18:58

per un paio di settimane non serve fare nessun test.
poi NO2, NO3 e PO4
io con tropic marin mi trovo bene, facili da usare e con i valori giusti.
non prendere quelli economici (tetra o simili), controlla su "cerca" utilizzando la parola test... potrai passare l'intera notte a leggere. :-)

nestle 02-01-2008 19:20

visto che devo fare un ordine su internet, dici che conviene che prendo anche ph e kh, poi dovrei stare apposto o serve qualcos'altro?

per la marca tropic marine è buona?

nanni05 02-01-2008 19:27

robbax a scritto: i test tetra sono una cavolata...compra i salifert o i tropic marine
ph,po4,no2,no3,si e ammoniaca...parti con quelli..poi vedrai ca kh mg e via dicendo.
se ti serve la lista per il futuro ti consiglio di aspettare gli esperti, io sono in maturazione e preferisco fare piccoli passetti, senza pensare troppo lontano. (e gia sono un pochino incasinato così)
sicuramente ti consiglieranno un densimetro, l'ho letto in questi giorni in molti topic. :-)

percivaldo 02-01-2008 19:32

nestle,
tropic marin è molto affidabile una valida alternativa sarebbero i salifer anche perchè costano la metà....ma se vuoi andare sul sicuro vai di tropic.....per il ph ti consiglio di prendere un Phmetro è molto piu affidabile di un test liquido....se vuoi prendi anche il Kh...e ti consiglio vivamente di prendere un rifrattometro per controllare la densità dell acqua da subito....comunque i primi test si fanno a maturazione conclusa perchè durante la maturazione i valori non sono mai stabili e quindi non facili da interpretare sull andamento della vasca...
I fondamentali sono.....
No2 No3 Po4 i le prime integrazioni saranno di Mg Ca e Kh quindi prendi anche questi ti serviranno solo in seguito però.....
Se hai dubbi chiedi..... ;-)

SJoplin 02-01-2008 19:56

nestle, secondo me i tropic sono quelli a livello medio che se la cavano meglio. i salifert costano meno ma hanno avuto qualche incidente di percorso (kh che sovrastimava, ca che andava un po' a caso, po4 parecchio ottimista). poi ci sono gli elos che pare siano affidabili ma costicchiano pure. per vederci chiaro su PO4 e NO3 ci vorrebbe un fotometro oppure i merks rimarcati rowa/macherey che comunque costano parecchio e terrei in considerazione solo in seguito se vorrai dedicarti all'allevamento di duri. quelli essenziali, secondo me sono:

KH/CA/MG - NO3/PO4

NH4 e NO2 ti possono servire durante la maturazione per vedere se il ciclo dell'azoto si è completato correttamente o in casi di guai in vasca. a dire la verità io non li uso proprio.

per il PH l'unico verso è una sonda fissa in vasca, ma anche questa la vedrei come una cosa successiva.

densimetro assolutamente no, rifrattometro, semmai ;-)

p.s.: i test tetra, alcuni utenti (esperti) sostengono che non siano poi così male. pare che per gli NO3 siano tra i più affidabili, peccato solo che il primo intervallo sia 0 - 12,5

nestle 02-01-2008 20:01

si si, il rifrattometro già l'ho preso (quello millwake) mi serviva per salare l'acqua.

quindi per i test che mi servono da subito sono no2, no3 po4.

per il ph mi consigli un phmetro, dove lo trovo? costa molto?

SJoplin 02-01-2008 20:08

nestle, io prenderei pure kh/ca/mg. ci son diverse correnti di pensiero, ma secondo me quei valori andrebbero controllati e tenuti equilibrati anche durante la maturazione.

nestle 02-01-2008 20:15

per il kh potrei usare quello tetra che uso per il dolce? è affidabile?

quindi parto con no2, no3, po3, kh, ca, mg.

giusto?

dopo l'inserimento delle rocce ogni quanto farò i test?

grazie mille

SJoplin 02-01-2008 20:28

nestle, devi vedere se va bene pure per il salino. se vuoi dare un'occhiata nei post in evidenza nella sezione nanoreef ci sono alcuni post che ti potrebbero interessare, sia per la chimica che per la maturazione. anche se non hai un nano alla fine le storie son sempre quelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10708 seconds with 13 queries