![]() |
parametri acqua
ciao ragazzi, ho allestito da un giorno il mio nuovo acquario, da 37.5 litri, ho messo il ghiaietto e delle decorazioni, domani andrò dal negoziante a comprare qualche pianta, forse ho fatto un errore ho messo tutta acqua di rubinetto + biocondizionatore, e siccome l'acqua della mia città è molto dura (Durezza carbonatica (Kh) 14.62° francesi) e (Durezza totale (Gh) 55 ° francesi) oggi ho tolto 10 l e ne ho aggiunti altri di 10 di acqua da bere. penso che ora vada meglio. I test che si trovano in commercio in che unità di misura vengono espressi? siccome io faccio chimica abbiamo analizzato l'acqua di rete ricavando quei dati in gradi francesi(1 °f = 10 g/l). anche gli altri test (No2 e no3) penso di farli a scuola con lo spettrofotometro...
|
ah dimenticavo mi hanno regalato un test per i nitriti, ma non ci sono indicazioni, per caso qualcuno di voi sa le quantità di acqua e di reagente da mettere? e la scala colorimetrica con cui confrontare?
|
pipponzo89,
ina cquariofilia si utilizznano i gradi tedeschi. Inserire acqua di rubinetto non conviene in quanto non si conosce la quantità di silicati e la conducibilità di essa; si utilizza eventualmente acqua osmotica. Lascia l'acqua di rubinetto senza problemi ed introdurrai pesci in relazione ad essa. Per i test...dovresti dire almeno la marca sennò è un pò alla cecata |
la marca non c'è, comunque il campionamento dell'acqua da analizzare è 10 ml perchè c'è un contenitore che indica 10 ml, però non so quanto reagente mettere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl