AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   candeggina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111764)

antonio samperisi 30-12-2007 21:39

candeggina
 
Saluti e auguri.

Domanda, se il materiale di fondo è contaminato da candeggina, il processo di denitrificazione (ciclo dell'azoto) è in grado di neutralizzare tracce di candeggina?

Stessa cosa, (neutralizzazione della candeggina) avviene anche con i legni contaminati?

Antonio.

Giuseppedona 31-12-2007 01:38

-05 non penso che si istaurerà facilmente il ciclo dell'azoto altro che questo ti neutralizzerà le tracce di candeggina.

La candeggina o varichina non è altro che ipoclorito di sodio che è un battericida, uno sporicida, un fungicida ed un virocida.

Ma per quale motivo hai usato la candeggina ?

antonio samperisi 31-12-2007 02:20

Ho smantellato la vasca a causa di una moria da Oodinium o vermi delle branchie e dopo innumerevoli cure non ne sono venuto a capo, ma la candeggina l'ho usata per i vetri, tutto il materile presente in vasca l'ho buttato, la vasca l'ho rifatta nuova con materiale di fondo nuovo, solo i legni volevo riutilizzarli e prima di far caxxate chiedo a ci ne sa più di me su cosa utilizzate per esser sicuri di non portare nuovi problemi nella vasca appena realizzata, i legni sono belli e gettarli mi secca ma imporpano ogni tipo di schifezze e poi le rilasciano in vasca sia agenti patogeni (oodinium/vermi) che sostanze chimiche, cosa mi consigli per esser sicuro?

Antonio.

Giuseppedona 31-12-2007 02:25

Ma allora non l'hai ancora avviata per fortuna.
Per i vetri cerca di schiacquarla molto ma molto a molto bene. Per i legni penso che se li bollisci e li mantieni per un pò di tempo in una tinozza cambiando l'acqua ogni giorno dovresti risolvere.

antonio samperisi 31-12-2007 10:22

Giuseppedona, i legni non li posso bollire, sono grossi, ci vorrebbe la marmitta dell'Esercito, come faccio a debellate dai legni tutte le possibile cause della moria che ho avuto? metterli in una tinozza e cambiarci l'acqua quotidianamente è una soluzione o mi riimpesto l'acquario di malattie strane?

Buon 2008, Antonio.

lusontr 31-12-2007 12:42

scusa ma i legni li hai comprati in negozio o reperiti in natura? se la risp è la seconda buttali via..
altrimenti dovresti cercare in qualche modo di bollirli anche se grandi o metterli in un forno a 100gradi.. in qualche maniera li devi sterilizzare..

antonio samperisi 31-12-2007 15:30

gli ho comprati, ma (domanda assurda) bagnarli e metterli in giardino con -5 gradi come stanotte a Pisa non ha effetti nefasti su parassiti o altro come presunto Oodinium? considerando inoltre che ormai son 3 giorni che sono fuori all'acqua, sennò quale prodotto chimico potrei utilizzare? metterli in forno è da escludere causa moglie, mi ci mette me in forno, magari allo spiedo.

Antonio.

Giuseppedona 31-12-2007 15:43

Quote:

(domanda assurda)
Non è una domanda assurda.....poteva benissimo sorgere il dubbio leggendo le righe del tuo post.

Quote:

bagnarli e metterli in giardino con -5 gradi come stanotte a Pisa non ha effetti nefasti su parassiti o altro come presunto Oodinium?
Non penso che abbia un effetto sterilizzante il freddo senno non si capirebbe come mai gli ovuli per le fecondazioni artificiali vengono per l'appunto congelati per essere utilizzati in un secondo momento.

L'Unico modo per sterilizzarli è bollirli o come ha detto lusontr, metterli in forno a 100°C o nel caso (non ho mai provato) a nebulizzarli con il vaporetto che se non sbaglio emette vapore a 100°C....ma questa mia ultima affermazione prendila con il beneficio del dubbio ;-)

Ma poi scusa, per gli Oodinium non hai fatto una cura a base di blu di metilene e verde malachite?

lusontr 31-12-2007 17:05

Giuseppedona io il vaporetto a casa non ce l'ho.. ma è cosi diffuso? :-)) cmq appoggio in pieno sia il discorso del vaporizzatore sia quello degli ovuli congelati...
comunque per me i batteri sui legni dovrebbero essere scomparsi al momento della cura..poi certo prevenire e meglio che curare

antonio samperisi 31-12-2007 18:03

Si ho cutaro con produtti specifici per Oodinium, non so se però la moria è avvenuta per vermi delle branchie, e ho usato esha2000+flagyl, dai sintomi non si è compreso bene la causa...., ma il dubbio non è stato chiarito.

Quindi avendo due possibile cause di morte, devo essere sicuro di fare un lavoro di sterilizzazione radicale.

Si il vaporetto è un ottima idea.

Antonio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09760 seconds with 13 queries