![]() |
Gh e KH alti da troppo tempo
Ciao a tutti, ho questo problemino; ho allestito un 24l dai primi di maggio, l'acqua all'inizio fu per 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi. I valori di Gh e Kh erano molto alti i primi tempi, circa 18 - 17; poi aspettai il tempo dovuto e inserii il mio betta, circa dopo un mese e mezzo. Le piante sono 3anubias, 4 anubias nane, 1 echinodorus e 2 piante alte, poi dopo 2 mesi inserii 2 cory e ancistrust. Il mio problema è sempre stato i valori alti di gh e kh, dalla partenza poi ho effettuato cambi settimanali di 5l con sola acqua di osmosi cercando così di abbassare gh e kh; oggi dopo una discesa da gh 18 a gh 11 e da kh 20 a kh 9; vorrei sapere se è solo questione di tempo o c'è qualcosa che impedisce la discesa dei valori di durezza.
Per la cronaca, i pesci stanno benone, le piante pure. ciao a tutti!! |
Re: Gh e KH alti da troppo tempo
Quote:
Col tempo,in assenza di CO2,dovresti aspettarti,oltretutto, un calo naturale del kH. Però, a scanso d'errori...... -controlla anzitutto che non ci sia niente di calcareo negli arredi (fondo compreso) -controlla pH della vasca e pH,GH,kH dell'acqua d'osmosi -se è tutto ok continua coi cambi con sola acqua d'osmosi. Però vacci sempre gradualmente! |
ok bene, il dubbio era proprio questo se il tempo che ci vuole è molto da permettere una discesa molto lenta e graduale
|
stesso problema
Salve, sono nuovo del sito e ho lo stesso problema. Il ph è pari a 8 il kh pari a 18 e gh pari a 20. Uso torba e per ora non poso installare un impianto di co2. Adesso mi appresto a mettere acqua di osmosi. La mia domanda è questa: su 70 litri lordi quanti litri dovrei cambiare? Faccio presente che l'acquario è stato avviato da un mese circa, ha piante e delle rocce calcaree. Sto aspettando che i valori di kh e gh si stabilizzino e soprattutto che il ph scenda almeno a 7 prima di introdurre i pesci.
Grazie per le risposte e complimenti per il sito. |
Se hai rocce calcaree avrai sempre la risalita della durezza.. nn si stabilizzerà nulla, devi toglierle... il ghiaino invece com'è ?
Per i cambi visto che hai piante meglio farne almeno un paio, dipende anche da che pesci vuoi inserire e che valori vuoi arrivare ad avere di durezza (il ph senza co2 nn calerà sotto il 7,5 presumo.. a meno che tu nn tenga sempre la torba cambiandola almeno una volta al mese) |
in 24litri nn terrei ne cory ne anci.
|
Quote:
Ps. Non riesco piu' a trovare la torba, i negozianti si riforniranno a settembre. Posso usare, nel frattempo la torba classica o farei uno scempio? Grazie ancora. |
x blulady, perchè ne cory ne anci; scusami l'ignoranza...in molti mi hanno detto che possono andar bene se pur di piccole dimensioni.
ciao |
l'ancy da grande misura 10-15cm, e starebbe stretto.
i cory a meno che nn siano i pygmaeus....in 24lt nn li terrei... e poi solo 2... #07 |
ok capisco, vedrò di attrezzarmi, ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl