AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   c'è differenza tra un riscaldatore di marca e uno cinese? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111576)

lololinux 29-12-2007 12:15

c'è differenza tra un riscaldatore di marca e uno cinese?
 
ciao a tutti!
nel mio acquario da 180lt c'è un riscaldatore da 150w di una marca che non ricordo (ma non penso sia un "nome" nel campo dell'acquariofilia! :-D ). per avere 26 gradi, ho dovuto impostare la temperatura a 28 sul riscaldatore.
ho visto che in giro si trovano riscaldatori della stessa marca della mia vasca (wave).
non so, #24 , è sufficiente il mio riscaldatore considerando che la temperatura dell'acqua è di 26 gradi e quella dell'ambiente è di 20/22 gradi? che controindicazioni avrei se ad esempio installassi nel mio acquario un riscaldatore da 300w?consumerebbe molto di piu?
grazie! :-)

Cowalsky 29-12-2007 12:54

Di norma i termoriscaldatori si accendono e si spengono in modo alternato al raggiungimento della temperatura desiderata,quindi,averne uno da 300 anzichè uno standard presumo influisca relativamente sui consumi.

Per l'impostazione sfatata,28 per aver 26° è una cosa normale

Mcdario 29-12-2007 14:54

sarà #24 ma con il riscaldatore esterno(che ho appena montato) non sballa nemmeno di 1/2 grado...impostato su 25°...in vasca ne ho....25°....quindi credo che sia giusto cosi!!
per le contrindicazioni non ce ne sono...almeno io non ne vedo, ;-)

Marfis 29-12-2007 15:15

chiaro che un risc esterno riscalda l'acqua che viene sparata uniformamente in vasca e quindi la temperatura generale è più costante, mentre un interno messo in un angolo sarà meno preciso.
Mi piacerebbe molto provarle un esterno.

Paolo Piccinelli 29-12-2007 16:22

in generale, l'ottima proporzione è 1,5 w per ogni litro... il mio riscaldatore interno da 300w tiene perfettamente la temperatura impostata nel 200 litri netti, anche se la differenza di temperatura con l'esterno è 7-8 gradi ;-)

SJoplin 29-12-2007 21:29

lololinux, ti rispondo sul titolo del topic: aldilà dell'esterno, interno, 100 o 300w, il punto critico è il termostato. se ti si incolla il contatto 'so c.....zi.
ti consiglierei una marca buona, chessò, il jaeger, per dirne una ;-)

lololinux 29-12-2007 21:34

come al solito grazie a tutti!
ma con un riscaldatore da 300w consumerei esattamente il doppio di ora che ne ho 1 da 150w?

ciao :-)

Federico Sibona 29-12-2007 22:26

lololinux, no, il termostato quando viene raggiunta la temperatura si stacca, se hai un 150W resterà acceso per più tempo per portare la temperatura a quella voluta, quello da 300W di meno quindi il consumo dovrebbe essere analogo. Personalmente consiglierei circa 1W/l, nel tuo caso 200W oppure il 150W, se ne metti uno più potente in caso di guasto del termostato, se rinane sempre inserito, ti fa' bollire pesci e piante.
Concordo con sjoplin sul jaeger, però se quello che hai da 150W funziona, ti consiglierei di tenere quello. In caso di guasto del tipo di quello sopradetto, la temperatura non dovrebbe superare circa i 30C ed avrai il tempo di intervenire senza perdite di pesci piante.
I 180l sono netti o lordi?

lololinux 29-12-2007 22:58

grazie federico :-)
i 180 litri dovrebbero essere lordi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08217 seconds with 13 queries