![]() |
serve la magia per far alzare il magnesio ?
sono 2 mesi e mezzo di maturazione, tutto sembra procedere bene
PO4 0,02 da 45 gg, senza resine NO2 0 NO3 8 dens 1025 Ca 440-450 (non scende se non 5 punti alla settimana) Kh 10 (settimana scorsa era a 6-7, devo aver esagerato con l'additivo in polvere, ora diminuisco) sale reef crystals Mg 1100 dopo aver aggiunto per 4 settimane 2 vasetti pieni di Elos Mg a giorni alternati, dosi da campione per ciascun test ho usato le 2-3 marche che ho letto essere le più affidabili (elos, salifert, rowa, tropic marine) nessun cambio dell'acqua ancora, ho ritenuto non fosse il massimo visto che sono partito con Xaqua E e P+D è vero che ho fioritura di calcaree, mute dei 5 crostacei e qualche duro semplice (euphyllia, trachy, piccole talee di acro da amici) ma che devo fare secondo voi ? tra l'altro, stanno bene tutti e c'è anche crescita un grosso CIAO PS il reattore ce l'ho, ma posso montarlo dopo aver fatto un lavoro elettrico e installato i PS di aquatronica |
Per mia esperienza ho visto che il magnesio tende sempre a rimanere basso finchè la vasca non si stabilizza. L'ho notato nelle mie vasche ed in quelle di amici. Per ora integra con buffer specifici finchè non si stabilizzerà.
|
quoto Perry, ....anche a me è successo cosi.... ;-)
|
giusto per capire un pò di chimica... non dovrebbe scendere anche il Ca in misura proporzionale ?
possibile che il Ca introdotto con l'additivo del Mg sia sufficiente agli animali ? qual è il rischio di aggungere troppo Mg ? per ultimo, mi hanno consigliato di usare il reattore di Ca con della """aragonite""" (o qualcosa del genere che non ricordo) , ma non è prima necessario portare i livelli di Kh Mg Ca a rapporti buoni ? |
l'aragonite è un carbonato di calcio, come la calcite.
|
No, il Ca è più legato al Kh..e quest'ultimo risente del Mg basso più del Ca. In ogni caso, come hai notato anche tu, puoi avere cmq Ca e Kh bilanciati o quasi, ma avere il magnesio basso.
Il Ca è introdotto anche con i cambi d'acqua ecc ecc, teoricamente anche il Mg, ma evidentemente essendo ancora in maturazione, la tua vasca ha un bassissimo consumo di Ca I rischi di troppo Mg in vasca nn ricordo quali siano, comunque io tendo ad averlo a 1300/1350 e fin qui di problemi non ce ne sono. Il reattore di calcio serve a mantenere i valori, non ad aumentarli, quindi prima di farlo partire devi avere i valori a posto e bilanciati tra loro ( riferito soprattutto ai rapporti tra Ca e Kh). Quindi li porti al giusto valore (se già non lo sono) con buffer specifici (piano e non insieme eh!) e poi parti col reattore. Per cosa usare nel reattore..dipende..puoi usare carbonato di Ca, quasi sempre un po' duro da sciogliere (quindi ph più basso nel reattore, quindi più Co2 per scioglierlo), però teorico rilascio di fosfati nullo, ma integrazione di altri elementi come l'Mg inesistente o quasi, quindi sarai costretto ad integrare. Oppure corallina, con ph più alto x scioglierla, meno Co2 ma (teorico) rilascio di fosfati, ma anche integrazione di altri elementi. Esperienza personale: usato carbonato..sono passato con estrema soddisfazione alla corallina della KZ. Però dipende da queste variabili, inoltre anche da che reattore usi..ci sono quelli (come il mio) che funzionano meglio con materiale grosso e meno "duro", chi risente meno di questo.. |
grazie Perry
una sola cosa, sono stato poco chiaro io, per "troppo Mg" intendo"se ne aggiungo troppo con gli additivi in polvere" vale a dire: esco ora acomprare un kg di mg anche se ho la febbre, lo metto dentro tutto, che succede ? sono in grado di misurare con gli animali se ne ho dato troppo e troppo velocemente ? don't worry, non penso di buttarne un Kg :-)) |
i2dom,
le integrazioni, specie se come nel tuo caso devi alzare "abbastanza", vanno fatte SEMPRE lentamente, magari goccia a goccia, sciogliendo la polvere in acqua d'osmosi o della vasca. Sempre far passare, possibilmente, 2 ore da un'integrazione all'altra (inteso come elementi..ad esempio è corretto alzare Mg, poi Kh, poi Ca..se necessario), questo per evitare precipitazioni. Con gli animali non sei in grado, in ogni caso se fosse possibile (la xenia ad es. gradisce Mg un po' altino) lo vedi dopo qualche ora se non giorni (minimo 1) OT..stavo guardando il tuo profilo..metti una 150 al posto della 1260..consuma la metà e basta&avanza ;-) fine OT |
prova ad alzare la salinita'...portala a 1027 e vedrai.
Che sale usi? |
il sale è reef crystals ... 1027 andrà bene per il Mg, ma gli animali ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl