AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   tolgo il claber e metto una dosometrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111462)

Gabro 28-12-2007 12:02

tolgo il claber e metto una dosometrica
 
mi sono rotto del gocciolatoio claber (si, e' il modello giusto...) perche' ogni 2 giorni si intasa e il reattore di calcio si riempie di bolle.
Premetto che il gocciolatoio l'ho messo in ingresso perche' se lo metto in uscita il mio reattore (autocostruito) va in pressione e trafila un pochino. Questo credo significhi che si sporca prima dei vostri e quindi ogni 2gg lo devo pulire.

Per ovviare a cio' pensavo di mettere una dosometrica... mi sapete consigliare marca/modello/prezzo ?

PS: a meno che non mi suggeriate qualcos'altro ....

ik2vov 28-12-2007 12:52

Gabro, se ti si intasa il gocciolatoio posto all'ingresso e' perche' hai sedimento o altro che finisce nel gocciolatoio e li' si blocca al posto che finire nel reattore.... per me il problema e' un'altro, il reattore deve essere stagno altrimenti la Co2 se ne esce al posto che stare dentro e ricircolare etc.... i reattori di calcio per me lavorano molto meglio in pressione, ma poi dipende dal disegno del reattore.
Io prima di mettere la dosometrica svuoterei il reattore, rivedrei tutti gli incollaggi e farei in modo che sia a tenuta stagna, quindi lo proverei con il rubinetto in uscita...

Ciao

P.S. per una dosometrica prova a sentire Algranati, so che sapeva dove trovarle.

Gabro 28-12-2007 13:17

purtroppo il reattore l'ho ricavato da un reattore di KW aquamedic che non e' pensato per lavorare in pressione, quindi non ce la faro' mai :(

La soluzione perfetta sarebbe quella di cambiare reattore, ma meno di 300 eurini non c'e' verso di spendere manco con un usato ...

Gabro 28-12-2007 14:18

mmm... mi e' venuto in mente come fare un prefiltro che non si debba pulire anch'esso ogni 2 gg.
Un tubo lungo 30cm messo in verticale. L'acqua entra dal basso e il gocciolatoio claber sta in alto. Essendo il flusso lento i sedimenti in sospensione dovrebbero cadere veso il basso. Magari ci metto anche un po' di lana di perlon all'interno.
Mi costa mezz'ora di lavoro e FORSE mi risolve il problema. Sicuramente un bel reattore lo risolve meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09013 seconds with 13 queries