![]() |
un'altro inesperto...
innanzitutto ciao a tutti ragazzi e buone feste!
partiamo col mio problema da nuovo appassionato da acqua marina: avevo una piccola vasca da 50lt,maturata,in movimento da circa 7 mesi,il cui contenuto è stato tutto traslocato in un ambiente migliore di 80lt integrando rocce vive già belle rodate in un'altro acquario.come molti consigliano,ho eliminato il fondo"vivo"lasciando il vetro al naturale ma,considerando il fatto che ho 2 pompe koralia da 1500lt/h,noto che si sta formando sul fondo un sedimento di color nocciola chiaro che,comunque,penso sia normale.Ma il mio dilemma è:sifonarlo o no?cioè,quando effetto un cambio d'acqua,mi conviene aspirarlo questo materiale di pseudo-scarto?o vado a togliere alimento alla vasca?ho solo qualche molle e 2 pesciolini(pagliaccio e mandarino)che dite,potrei inserire un bel zebrasoma giallo?già grazie a tutti per i preziosi consigli!!! |
Mazzoli Andrea, il sedimento va sifonato!per lo zebrasoma non puoi inserirlo...è un pesce di taglia grande che nella tua vasca soffrirebbe ;-)
|
Mazzoli Andrea, Benvenuto......e buone feste!!!!!!
Sifona bene tutto il sedimento....quello non e' nutrimento per la vasca ma sedimenti che,a lungo andare,diventano inquinanti...visto che e' materia organica morta..... Quindi sifonala il piu' possibile durante i cambi..... Lo zebrasoma e' davvero troppo grande per la tua vasca.....puoi mettere una bavosa....o dei gamberetti.... |
a regola del tuo punto esclamativo,il sedimento allora va"urgentemente"sifonato giusto?è quello che mi spara alti i fosfati?
|
Mazzoli Andrea, urgentemente no,ma aspirane piu che puoi ad ogni cambio...a lungo andare può essere causa di po4 se in grosse quantità ;-)
|
ah,piccolo particolare...ho optato per non inserire lo shiumatoio,ma alcuni consigliano che sarebbe meglio farlo anche se la vasca è piccola...la bavosa l'ho vista ed è carina,ma andando ad aumentare la popolazione,è meglio allora rivedere l'inserimento dello schiumatoio?e se si,lo faccio andare sempre o solo di giorno?dovrei inserirlo direttamente in vasca quindi,esteticamente,non è il max...
|
Mazzoli Andrea, Ma io il punto esclamativo l'ho messo su "buone feste".... :-D :-D
Se proprio e tanto,per tanto intendo che sia uno strato di n paio di mm sul fondo,allora sifolano attraverso e ributta in vasca l'cqua dopo averl filtrata...se e' poco e' sufficente che lo aspiri durante i cambi..... Tu mi chiederai..."E come faccio a filtrarla prima di rimetterla in vasca??????" e io ti dico..."E noi che ci stiamo a fare????" Presumo che sulla tua vasca non abbia sump...quindi prendi il reciiente piu' grande che hai una bottiglia di plastica e della lana di perlon(quella che si usa anche nel dolce)....taglia la bottiglia a meta' e mettici dntro la lana....quando aspiri fai passare l'acqua attraverso la bottiglia con la lana....aspetti un po' che i pochi sedimenti rimasti si depositino sul fondo e ributti in vasca..... Visto che hai poca roba in vasca puoi farlo anche piu' volte....non lo steso giorno..... HA per un paio d'ore,dopo che avrai rimesso l'acqua,lo schiumatoio dara' di matto schiumando stra' liquido tutto motmale...tu chiudi un po' l'aria per una giornata e torna tutto a posto...... |
Mazzoli Andrea, Potresti anche riuscire a gestirlo cosi...pero' dovrai essere straregolare nei cambi...pochissimi pesci...poca pappa....valori perfetti.....Insomma diventeebbe una tortura pu' che un piacere.....lo schiumatoio ti risolverebbe molti problemi e ti farebbe stare piu' tranquillo....ce ne son anche da appendere fuori vasca e non sono bruttissimi da vedere....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44 Ogni tanto ne capita qualcuno di usato anche nel mercatino..... |
concordo con giangi1970, un piccolo skimmer lo metterei... ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl