AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   fenomeno che non riesco a capire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111331)

alasuisi 27-12-2007 13:35

fenomeno che non riesco a capire
 
salve ragazzi, ho un quesito da porvi riguardo un evento che mi si sta verificando per la seconda volta, prima su una velifera maschio e ora su un molly baloon maschio, entrambi con coda a lira, tempo fa notai che il mio velifera cominciava a mostrare un annerimento della pinna caudale, principalmente sulla parte terminale della punta della lira, tale annerimento non si è ingrandito vistosamente diciamo che è rimasto piu o meno sempre della stessa estensione e ad un certo punto il mio velifera mi ha abbandonato, ora la stessa cosa mi sembra si stia verificando anche col mio molly baloon...sapete dirmi di cosa si tratta? suppongo in ogni caso che entrambi gli esemplari fossero piuttosto avanti con l'età, il velifera era bello grande e anche il molly non scherza....vorrei capire se è un problema di senilità o se puo essere qualcos'altro, l'acquario è ben popolato ora, ma quando si verifico col veliferà ero ben al di sotto della popolazione massima sopportabile, quindi tenderei ad escludere problemi di sovrappopolamento, anche perche sebbene i miei pescetti non siano pochi, molti sono da fondo, principalmente corydoras, quindi per quando riguarda gli spazi vitali non si "ammucchiano" coi pesci in alto, inoltre l'acquario è ben piantumato e non noto pesci ansimanti quindi escluderei anche carenze di ossigeno. grazie a tutti per la collaborazione

babaferu 27-12-2007 14:41

ciao, posta il litraggio e i valori e descrivi precisamente la popolazione e la conduzione della vasca (il sovrappopolamento è da evitare non solo x lo spazio vitale ma anche per evitare inquinamento dell'acqua quindi il fatto che non si "ammucchino" non vuole dire nulla).
un annerimento mi farebbe pensare ad una necrosi, noti anche corrosione?
in alternativa una macchiolina nera potrebbe essere un parassita, crf http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105825.

ciao, ba

guaranito93 27-12-2007 14:49

Litraggio della vasca e la popolazione che vi é dentro? Recentemente i colpiti hanno ricevuto botte, lividi o ferite? Hanno una dietà varia e ricca di vitamine? Valori dell'acqua?

alasuisi 27-12-2007 14:59

i valori dell'acqua sono tutti nella norma, i cambi li faccio con acqua di osmosi con aggiunta di sali specifici proprio in modo da tenere i valori il piu omogenei possibile, non posso usare l'acqua di casa perchè inspiegabilmente mi fa impennare il ph, è un acqua molto dura e calcarea, il valore del ph è intorno al 7, 7,2 nitriti assenti, sifono praticamente ogni giorno col sifone elettrico proprio per rimuovere in ogni caso ogni scarto possibile, i litri sono 120 i nomi delle piante non me li ricordo in ogni caso sono molte e rigogliose, sul fondo ci sono: 6 corydoras panda 3 sterbai 2 punctatus 2 pangio kuhli 2 gastromyzon punctulatus e il classico ancistrus, nel mezzo un paio di botia che gironzolano qua e la, e sulla superficie, non chiedetemi il numero di guppy perche sono praticamente a produzione continua, aspetto che crescano un altro po e poi ne cedero piu di qualcuno, 3 platy 5 danio rerio 3 molly baloon 2 velifere. i cuccioli di guppy sono piu o meno una quindicina ma sono ancora molto piccoli, dubito fortemente che il molly abbia ricevuto botte in quanto lui e la velifera femmina sono i piu ignoranti della vasca, calcolate che il mio povero velifero maschio ormai scappa quando vede o la femmina o il molly...

cmq non sono presenti macchie o che, semplicemente i bordi della coda si anneriscono

guaranito93 27-12-2007 15:03

allora anch'io ipotizzo parassitosi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105825.

alasuisi 27-12-2007 15:17

mh.... non credo, dalle foto è diversa, a me è la pinna caudale che sui bordi comincia ad annerirsi ma non sono macchie

crilù 27-12-2007 15:51

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615, potrebbe essere questo, non sempre i sintomi si manifestano "come da manuale". Se ritieni che i valori - nitrati ? - siano a posto puoi iniziare una cura in vasca separata.
Per me i pesci sono troppi....se hai valori perfetti è veramente un caso #07

babaferu 27-12-2007 17:06

anch'io avrei pensato a corrosione delle pinne, x questo ho chiesto se oltre all'annerimento la pinna tende ad accorciarsi.la cosa migliore è se tu potessi postare una foto.....
quoto crilù: misura anche i nitrati.
ciao, ba

polimarzio 28-12-2007 01:05

Quote:

i cambi li faccio con acqua di osmosi con aggiunta di sali specifici
Ci dici che prodotto usi?
Quote:

non posso usare l'acqua di casa perchè inspiegabilmente mi fa impennare il ph, è un acqua molto dura e calcarea, il valore del ph è intorno al 7, 7,2 nitriti assenti, sifono praticamente ogni giorno
"Ph 7, 7,2" è dell'acqua di casa o di quella presente in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08382 seconds with 13 queries