AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   SUBSTRATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111321)

giusemare 27-12-2007 11:34

SUBSTRATO
 
Cosa mi consigliate come substrato per le piante?

Paolo.DVT 27-12-2007 14:05

ADA!!!

Sion 27-12-2007 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo.DVT
ADA!!!

paolo seppur l'ADA sia il lusso degli acquari non credo che per tale ragione deve essere consigliato a tutti

il substrato deve essere in base all'esigenze delle piante che vuoi mettere

se vuoi fare un pratino( e hai quandi CO2 e OTTIMA illuminazione ) allora o metti ADA o flourite della seachem

ma ci sarebbero ottimi pure akadama,lapillo lavico etcc

se invece vai di piante facili(anubias,echimodorus,microsorum etcc) allora un substrato ADA è a mio punto di vista solo una perdita di soldi
meglio andare su quelli classici come tetra,dannerle,dupla,anubias etcc ;-)

gab82 28-12-2007 16:15

IO ho messo il substrato OTTAVI....ma credo che a quel punto tutti si equivalgano........

Mcdario 28-12-2007 23:10

Quote:

Originariamente inviata da gab82
IO ho messo il substrato OTTAVI....ma credo che a quel punto tutti si equivalgano........


mi dispiace ma non è cosi, un substrato è studiato in base a come poi verrà gestita la vasca.
Secondo me è inutile acquistare una Ferrari per andare a fare la spesa all coop, ma è vero pure il contrario, che non puoi con una Fiat Panda correre un mondiale di F1. ;-)
Considera poi una cosa molto importante oltre al costo(che potrebbe anche essere un problema marginale) , più il fondo è pompato di nutrienti più tutto il resto deve essere commisurato, vedi Co2, vedi luce, senza sottovalutare un buon programma di fertilizazione della colonna.
Posso darti un consiglio basato sull'ultimo allestimento, un substrato come il mio, cioè lapillo vulcanico, osmocote, torba, laterite, terriccio dennerle, il tutto ricoperto di akadama fine è un ottimo substrato ma devi stare attento nella gestione.
Dacci più info,che tipo di piante hai intenzione di mettere/coltivare e anche la parte tecnica di cui disponi, io e sicuramente qualcuno più esperto di me saprà consigliarti il meglio.
ciao
Mc

gab82 28-12-2007 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Mcdario
Quote:

Originariamente inviata da gab82
IO ho messo il substrato OTTAVI....ma credo che a quel punto tutti si equivalgano........


mi dispiace ma non è cosi, un substrato è studiato in base a come poi verrà gestita la vasca.
Secondo me è inutile acquistare una Ferrari per andare a fare la spesa all coop, ma è vero pure il contrario, che non puoi con una Fiat Panda correre un mondiale di F1. ;-)
Considera poi una cosa molto importante oltre al costo(che potrebbe anche essere un problema marginale) , più il fondo è pompato di nutrienti più tutto il resto deve essere commisurato, vedi Co2, vedi luce, senza sottovalutare un buon programma di fertilizazione della colonna.


E' proprio ciò che volevo dire..... ;-)

Tutto dipende dal tipo di piante che poi vorrà coltivare.....

Il discorso FERRARI lo feci io nel mio topic, quando mi dissero che coi prodotti OTTAVI dovevo rivedere le mie mire.......per quello che devo fare io, il solo fondo fertile, mischiato a sfere di laterite, è più che sufficiente......

Io ho fatto questa scelta perchè so già in anticipo che non avrò molto tempo da dedicare alla manutenzione ed ai controlli......(infatti ero partito con l'idea di fare il marino....poi abbandonato).....quindi non voglio complicarmi la vita con la gestione del fondo e con programmi di fertilizzazione troppo scrupolosi.....

skip 28-12-2007 23:32

scusate se mi inserisco ma un substrato fatto con foglie di quercia castagna secche
terricio per vaso e ghiaia puo' essere inserito in acquario?
nel mio laghetto le foglie che cadono dentro vanno a formare il substrato e piante
e pesci sono una meraviglia ah l'acqua e' quella del rubinetto quindi non particolare
con ph7 kh alto

Giuseppedona 29-12-2007 01:32

Concordo con Mcdario, ;-)

Sion, la Dennerle si è messa a fare la Flourite come la Seachem ? #24

Mcdario 29-12-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Concordo con Mcdario, ;-)

Sion, la Dennerle si è messa a fare la Flourite come la Seachem ? #24


si me lo sono chiesto anche io....ma credo sia un errore di scrittura,
ciao e buon anno a tutti

Marfis 29-12-2007 20:25

per semplificare la gestione e avere ottimi risultati nn conviene puntare sulla fluorite? (economicamente magari un po meno.....) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14888 seconds with 13 queries