![]() |
denitratore
Ciao ragazzi,
ho deciso di provare ad usare un denitratore in acqua dolce. Purtroppo i Nitrati mi causano una crescita di alghe che riesco a contenere con cambi d'acqua ma che vorrei provare a risolvere anche per i miei amici pinnuti... Ho comprato un AquaMedic NR400 allo zolfo però durante l'installazione..mi sono trovato davanti ad un problema... il denitratore ha un innesto a T che ho messo sull'uscita del mio Askoll 400 benissimo questa risulta essere l'ingresso del denitratore, dopodichè il contagocce del NR400 l'ho sistemato in acquario... ok anche questo.. il problema ora.. il denitratore ha un motorino (serve per il ricircolo interno dell'acqua?) se lo collego questo ha l'uscita verso il tubicino collegato verso l'innesto T quindi l'entrata... è corretto? in poche parole il risultato è che se ho il motorino del deni acceso non ho nessuna uscita in vasca... con motorino spento, per i vasi comunicanti, tutto fluisce ma mi pare una cavolata.... help!!!! |
denitratore
nessuno aiuto....
#07 |
prova a postare in tecnica marino... ma non dire che hai una vasca dolce :-D
|
E' possibile vedere dove è stato postato nella sez.marino??..perchè non lo trovo e vorrei veder se a qualcuno il problema gli è più chiaro.
Grazie |
Cowalsky, Paolo Piccinelli, ha consigliato a zeroperzero, di aprire un topic nella sezione tecnica del marino, non lo ha spostato in quella sezione.
Per questo non lo trovi ;-) |
azzie Giusè... nel marino non ho giurisdizione... :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl