AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Situazione dopo 2 mesi e mezzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111081)

ML 24-12-2007 17:45

Situazione dopo 2 mesi e mezzo
 
Ciao a tutti,
vorrei qualche commento sulla situazione della vasca.

Questa settimana sono arrivato a 7 ore di luce, 2 settimane fa ho inserito alcuni pesci come da profilo.

Le roccie si stanno lentamente comprendo di alghe calcaree rosa, rimane qualche ciuffetto di filamentosa verde (credo derbesia) che sta per essere mangiata...

Su un paio di roccie (quelle in alto più vicino alla luce) si erano sviluppati dei ciano batteri. Mi hanno consigliato di estrarre la roccia e spazzolarla quindi reinserirla. Così ho fatto qualche giorno fa e ora sono in attesa di sviluppi...
Ora rimangono dei ciano solo in una piccola zona su una roccia che non posso togliere (saranno 5x5 cm^2).
Non sto più somministrando stronzio e iodio che avevo iniziato a introdurre in piccole dosi.

I nitrati sono a 2.5 mg/l i fosfati a 0.
pH, calcio, KH OK.


DOMANDE: :-))

Commessa qualche cavolata grave?

Da un paio di giorni ho notato che lo schiumatoio ha ridotto quasi a zero lo schiumato. La taratura è ok, mi devo preoccupare o potrebbe essere addirittura un buon segno?

Con i cambi di aqua come mi devo regolare?

A gennaio pensavo di intodurre qualche primo invertebrato, fattibile?



Scusate per la lunghezza del post ma volevo essere chiaro....

BUON NATALE!!!!

Luca

luigitall 26-12-2007 13:45

il ciano solitamente si sviluppa per il poco movimento...
credo che sia normale che lo schiumatoio non schiumi piu se non hai animali in vasca!
i nitrati sono alti...prova a fare qualche cambio d'acqua e sifonatura del fondo.
auguri di buon natale

Rompì 26-12-2007 14:12

1 cosa eh!ai inserito dei pesci...neanche ai finito l illuminazione completa #07 l acquario grande piccolo che sia ..quando e nella tua situazione ..si puo provare a mettere 1 pesce per esempio ogni 2 settimane si deve adattare il sistama filtrante(i batteri nelle roccie) #36#... se no ti ritrovi con precipitazione di sostanze inquinanti

fabri fibra 26-12-2007 15:07

di solito i ciano si sviluppano x qualcosa che non và e potrebbe essere veramente di tutto...è un buon segno se lo skimmer ha ridotto la schiumazione vuol dire chè non c'è più niente da tirare su....ora potresti incominciare ad inserire qualche spazzino x mantenere pulito il tutto.....
ti consiglio di inserire:
-2/3 lumache turbo
-2/3 lumache tronchus
-qualche paguretto a scelta....
-poi dopo potresti provare con l'inserimento di qualche molle facile come zoanthus clavularia sinularia sarcophiton ecc....in genere quasi tutti imolli sono facili però chiedi in giro prima di fare qualche acquisto ciao

Perry 26-12-2007 15:13

Quoto il prematuro inserimento di pesci.

Hai poco movimento, io metterei un'altra pompa e le alternerei.
Sullo skimmer non mi pronuncio..se l'hai fatto tu non posso espremermi (non sapendo se l'hai fatto bene, per quanti litri è adatto ecc ecc)
Hai fatto, secondo me, l'errore di mettere rocce calcaree morte. Personalmente le avrei messe indubbiamente tutte vive, in ogni caso, così facendo, ha allungato di parecchio i tempi di maturazione, le rocce calcaree ci metteranno un bel po' prima di colonizzarsi.
Personalmente rimanderei l'inserimento di invertebrati..No3 e Po4 comeli hai misurati?
Ho visto che hai t5..ma quante? E misure vasca?

fabri fibra 26-12-2007 17:06

ho ma che mi è preso????? #07 #07 non ne azzecco una -04 sarà la vecchiaia

fabri fibra 26-12-2007 17:08

ecco ho preso il vizio di non leggere tutto...... -04 -04

Rompì 26-12-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da fabri fibra
ecco ho preso il vizio di non leggere tutto...... -04 -04

devi studiare!" -68 #e52 scusate del -d04

fabri fibra 26-12-2007 17:36

heehe :-D

ML 27-12-2007 10:52

Ciao scusate se non ho più seguito il topic ma mi sono successi un po' di casini che ora stanno sistemandosi spero (uno dei pesci ha avuto dei problemi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159373)

rompì2, fabri fibra, i pesci forse li ho davvero inseriti presto. Il fatto è che dai valori che misuravo (test wave) pensavo di poter essere tranquillo. Ora mi sono reso conto che invece non sono sufficientemente precisi e la scala è troppo ampia. Domani dovrei avere qualcosa di più preciso il che mi aiuterà anche a capire se le cose stanno andando bene e se i problemi di salute del pagliaccio (vedi altro post) sono dovuti alla vasca.

Perry, lo skimmer effettivamente è un'incognita, è simile al progetto di acquaportal ma con qualche adattamento in mase al materiale che ho trovato e soprattutto non ha la girante a spazzola. Ora vedrò se è il caso di comprarne uno serio....

Perry, fabri fibra, per i ciano, che cmq non stanno più ricrescendo anzi sembra diminuiscano sto aspettando un'altra pompa da 2300 L/h.

Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16047 seconds with 13 queries