![]() |
steli che si assottigliano sempre più.....
Con le continue potature ho notato che si ha come risultato un assotigliamento progressivo degli steli e la cosa purtroppo non è reversibile, nel senso che, almeno nel mio acquario gli steli non si ingrossano, rimangono "magri"!! :-(
C'è una qualche maniera per ovviare a questo? A voi capita? |
A quali piante fai riferimento in particolare?
|
ludwigia repens, eusteralis stellata, mayaca.
|
Hai CO2? Come fertilizzi ?
Con la luce sei proprio a pelo considerando che quelle piante sono tutte e tre molto esigenti.. |
Quote:
|
Si, più che altro la pianta si adatta alla luce che riceve, quindi preferisce far "star meglio" la parte più vicina alla luce, trasferendo su questa gli elementi mobili.
E' un espediente di sopravvivenza che le piante adottano in natura.... in pratica quando ricevono poca luce decidono di "sacrificarsi" in favore della parte più giovane, questa un bel giorno si stacca, inizia a galleggiare trasportata dalla corrente, e avendo fortuna riuscirà a piazzarsi in un posto più favorevole, queste sono tutte piante che solitamente restano sommerse per pochi mesi l'anno (durante la stagione delle piogge) quindi sanno benissimo che quasi tutti i "figli" che si staccano avranno la probabilità di trovare un posto redditizio dove attecchire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl