AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Sesso ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110995)

acquadolce2007 23-12-2007 20:45

Sesso ampullarie
 
ho fatto una ricerca e sembra risultare che le miei ampullarie siano tutte dei maschi,possibile?!!
ora volevo chiedere se qualcuno di voi ha delle foto da postare per farmi capire come distinguere,bene,i sessi.
grazie anticipatamente

8daniel 25-12-2007 18:23

Come si distingue il sesso delle ampullarie??? Avete idea.Io ne ho 2 e non riesco a distinguerle... :-)

Mr. Hyde 25-12-2007 19:11

c'è un modo per capirlo guardando flgli organi riproduttori, personalmente mi son sempre basata sulla posizione di fecondazione.

altrimenti guarda qui se trovi qualcosa, purtroppo il link apre solo la pag principale e non le sottosezioni

http://www.applesnail.net/ -> anatomy --> reproduction

DarthDreamer 25-12-2007 21:58

non ho foto ma posso dirti il metodo che uso io.

mentre stanno pascolando allegramente sul fondo di ghiaia o di sabbia, inserisco la mano in acqua e le prendo per il guscio sollevandole a mezz'acqua.
a questo punto la creaturina cercherà dopo un primo spavento di attaccharsi a qualcosa per fare forza e riportarsi al suolo, quindi si estrofletterà tantissimo permettendo a noi di guardare se è un maschietto o una femminuccia.
guardandola frontalmente in faccia, dietro alle antenne si può indivituare sulla destra (guardando) il sifone e sulla sinistra l'ano (un piccolo tubicino), dietro all'ano se è un maschi si riesce a individuare una specia di sacchettino ripiegato, una escrescenza: quello è il pipi (organo riproduttivo maschile)

spero di averti aiutato.

8daniel 27-12-2007 00:09

Si, grazie mille, presto proverò a vedere se sono maschi o femmine, a parte che ne ho solo 2 ma le adoro. L'unica cosa è che ora le devo tenere a 28° per qualche tempo visto che nel mio acquario ho la malattia dei puntini bianchi. Spero non patiscano affatto per quanto riguarda il parametro temperatura e il contraick (medicinale).

Spero in bene, perché le adoro. Ho anche sei caridine, molto robuste.... Mi piacciono moltissimo gli invertebrati...
Qualsiasi informazione su di loro mi fa sempre piacere.


p.s
qual è la temperatura ottimale per l'ampullaria?
secondo voi trovo qualcuno che ne regala?

acquadolce2007 27-12-2007 15:14

grazie Albert,mamma mia però -28d# è stressante più per me che per loro #06
8daniel la temperatura va bene,comunque se vai nella sezione vendo o regalo/scambio trovi chi ha le ampullarie!!

newgollum 30-12-2007 20:35

Re: Sesso ampullarie
 
le foto le trovate qua:
http://www.tronchaser.com/~cindi/ss.html

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
sembra risultare che le miei ampullarie siano tutte dei maschi,possibile?!!

possibile sì che è possibile :-D se sia effettivamente così naturalmente non te lo possiamo saper dire ;-)

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
mamma mia però -28d# è stressante più per me che per loro #06

già -28d#

REBECCA137 11-01-2008 22:46

:-D Questa è davvero forte Albert_Prust :-)) Credo che nemmeno se ci provassi 100 volte riuscirei a vedere quello che hai elencato :-D , complimenti x l'astuzia ;-)
Ora son curiosa di chiedere nei negozi come fanno a distinguerle #18

Quindi le ampullarie non sono ermafrodite, sole le planorbarius corneus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06426 seconds with 13 queries