![]() |
Informazione su filtro Pratiko
Ciao Ragazzi,
ho un marino avviato da più di un anno, con valori tuttosommato stabili., l'unica cosa è che su consiglio del negoziante ho messo il filtro pratiko 200, caricato a cannolicchi e spugne filtranti.....ora so già quello che mi direte..... :-) ...devo togliere i cannolicchi? se si, come procedo? Volevo comunque lasciare il filtro con le sole spugne, come se fosse una "piccola sump" (per resine e carboni eventuali) che ne dite? ci può essere qualche problema? #07 |
Quote:
ciao ;-) |
confermo percivaldo, i canolicchi li ho tolti prima di partire, per le spugne mi hanno consigliato di tenerli per la maturazione, poi via tutto, lasciando zeoliti e carbone.
anch'io vorrei tenere il filtro, anche se potrei mettere il carbone nell'apposita camera dello schiumatoio. sentiamo un pochino gli esperti auguri a tutti |
Va bene, allora per riassumere lascio il Filtro con al massimo le sole spugne (lavate spesso), tolgo i cannolicchi (magari ogni 15 giorni che cambio l'acqua, ne lego un 20%.
Grazie e Auguri a tutti.......... ...p.s. se qualcuno ha qualche altro consiglio, resto in attesa! Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl