AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   help piante ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110957)

Ghal 23-12-2007 15:38

help piante !
 
ciao a tutti.
fino a 10 giorni fa circa le mie piante stavano benissimo e crescevano rapidamente.
poi le h. siamensis e le h. polysperma hanno incominciato ad ammalarsi.
ora si presentano cosi (in foto la siamensis):
http://utenti.lycos.it/cscattin/piante.jpg
sapete dirmi cosa potrebbe essere ?
la h. sessiflora sta benone, come anche le cryptocorine la microsorum e le anubias.
le uniche sofferenti e che stanno diventando brutte sono l'hygrophila polysperma e l'hygrophila siamensis.

P.S. dimenticavo: ho impianto CO2 e fertilizzo regolarmente con il ciclo settimanale della LEAF (D-day,P-day,2-week, 1-week).

Ghal 24-12-2007 20:57

UP, nessuno sa dirmi niente ? :(

dado69 25-12-2007 13:26

CiaoGhal, innanzi tutto alza pure la co2 perche' in base ai valori dati nel tuo profilo, sei basso, circa 10 mg/lt. Arriverei almeno a 20 mg/lt. Dalla foto sembrerebbe una carenza di nutrienti, ma quella linea di fertilizzanti che utilizzi non la conosco e non so dirti se e' valida oppure no. La vasca quanti lt e'?

plantmaker 25-12-2007 13:38

Tipo di illuminazione e età dei neon, forse han bisogno di essere sostituiti.
Te lo chiedo perchè le uniche a soffrire sono piante bisognose di luce mentre le sciafile (bolbitis , anubias e microsorum) sembrano star bene; anche la sessiflora nn è che abbisogni di molta luce.
Tieni anche in considerazione il consiglio di dado, vale lo stesso per quanto scritto sopra riguardo l'illuminazione.

Ghal 26-12-2007 10:52

Quote:

Originariamente inviata da dado69
CiaoGhal, innanzi tutto alza pure la co2 perche' in base ai valori dati nel tuo profilo, sei basso, circa 10 mg/lt. Arriverei almeno a 20 mg/lt. Dalla foto sembrerebbe una carenza di nutrienti, ma quella linea di fertilizzanti che utilizzi non la conosco e non so dirti se e' valida oppure no. La vasca quanti lt e'?

innanzitutto grazie.
la vasca è 60 lt. la co2 posso provare ad alzarla. la cosa che non capisco è che le piante da quando ho avviato l'acquario stavano benone e crescevano anche rapidamente (dovevo continuamente potarle). poi all'improvviso solo queste due hanno dato i sintomi documentati.

Eusteralis 28-12-2007 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Ghal
innanzitutto grazie.
la vasca è 60 lt. la co2 posso provare ad alzarla. la cosa che non capisco è che le piante da quando ho avviato l'acquario stavano benone e crescevano anche rapidamente (dovevo continuamente potarle). poi all'improvviso solo queste due hanno dato i sintomi documentati.

La cosa è normale!
Inquanto all'inizio, le piante prendono tutto il nutrimento presente nell'acqua e dal substrato non ancora sfruttato. Poi man mano che i giorni passano e i nutrienti tendono ad esaurirsi si verifica, per le piante a crescita veloce, un vero e prorio blocco della crescita.
Questo è il motivo per cui sopratutto negli acquari piantumati, bisogna mantenere in costante controllo i valori dell'acqua, fertilizzando con un buon prodotto per apportare tutte quelle sostanze che le piante consumano giornaliermente.
Ciao

Ghal 29-12-2007 10:29

Quote:

Originariamente inviata da Eusteralis
Quote:

Originariamente inviata da Ghal
innanzitutto grazie.
la vasca è 60 lt. la co2 posso provare ad alzarla. la cosa che non capisco è che le piante da quando ho avviato l'acquario stavano benone e crescevano anche rapidamente (dovevo continuamente potarle). poi all'improvviso solo queste due hanno dato i sintomi documentati.

La cosa è normale!
Inquanto all'inizio, le piante prendono tutto il nutrimento presente nell'acqua e dal substrato non ancora sfruttato. Poi man mano che i giorni passano e i nutrienti tendono ad esaurirsi si verifica, per le piante a crescita veloce, un vero e prorio blocco della crescita.
Questo è il motivo per cui sopratutto negli acquari piantumati, bisogna mantenere in costante controllo i valori dell'acqua, fertilizzando con un buon prodotto per apportare tutte quelle sostanze che le piante consumano giornaliermente.
Ciao

mi potresti consigliare un fertilizzante valido in sostituzione di quello che sto attulamente utilizzando (ciclo settimanale della LEAF) ?
grazie

Eusteralis 29-12-2007 12:30

Io uso quello della Seachem (sempre ciclo settimanale) e mi trovo davvero molto bene.
Qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per la gestione del programma di fertilizzazione:
http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp
Ciao e buon anno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08570 seconds with 13 queries