![]() |
Illuminazione per un 60 litri
Ciao a tutti, ho una vasca da 60 litri, con coperchio e voglio avvicinarmi al mondo del nanoreef. Mi è capitato di comprare ad un ottimo prezzo la seguente lampada hqi:
Lampada hqi 70 w osram 6000 kelvin nominali 10000 effettivi Lampada ad alogenuri Metallici Filtrata uv Innestodoppio a baionetta Laterale (tipo Alogene). Secondo voi basta questa sola per fare sopravvivere invertebrati, piccoli pesci ecc? Datemi la vostra opinione perchè io sono un novellino nel campo e non ne ho proprio idea. Grazie. |
non ho capito la storia dei 6000 e dei 10000......sono 6000 e basta e devi tagliarli con dei t5 blu se non vuoi vedere l'acqua color pipì
per bastare su 60 litri?? si certo, un pesce o due ma proprio piccoli e relativo schiumatoio se li vuoi tenere. e poi puoi tenere parecchi invertebrati molli,gamberetti lysmata,lumache,qualche corallo duro semplice proprio sotto la luce se vuoi esagerare.... ciao |
Ok, grazie. Mi sono scordato di chiedere se emana troppo calore, visto che non si troverà su una plafoniera ma sotto il coperchio a 10cm dall'acqua.
|
non puoi tenerla in un coperchio.....devi tenerla sospesa o comunque sopra la vasca all'aperto. impossibile fare come vorresti tu. fonderesti la plastica (danno esagerato per la vasca e per gli ospiti) e temp dell'acqua impossibile da controllare.
hqi tassativamente su plafoniera esterna e vasca aperta se non puoi fare altrimenti cambia idea ;-) |
HQI a 10 cm...!!! -05 -05 Sconsiglio caldamete visto che la lampada supera i 300°C di temperatura...almeno a 25#30 cm dal pelo dell'acqua e in una plafo robusta ed in alluminio!
Altro consiglio...cerca di proteggerla con un vetro...viste le temperature della lampada può bastare un semplice schizzo d'acqua per farla esplodere! ;-) ps: non mi intendo molto di nano...ma di lampade sì! |
permettimi di dissentire g@be....
può benissimo tenere una hqi a 10 cm dall'acqua ma ben protetta da vetro e da una plafoniera adeguata. 25#30 cm sono un'esagerazione, tieni conto che la lampada è a 300 gradi ma la temp dell'aria sotto la plafoniera direi proprio di no. 10 cm è molto poco ma va bene se riesce a togliere calore dalla lampada con una ventola, raffreddare l'acqua della vasca (con una 70w è cosa semplice su 60 litri) e mantenere la lampadina al riparo da spruzzi e umidità con un buon isolamento della plafo. 25#30 cm fai prima a non mettere nulla....diciamo che 30 cm li tieni in fase di acclimatamento dei coralli...poi scendi fino a 15 cm di regola.... ;-) |
sisi...a patto che metta un bel vetro...questo ok....dicevo così perchè la lampada è già di per sè in vetro anti UV e se lo potrebbe risparmiare....anche se il mio consiglio è quello di metterlo....i 25 cm erano riferiti alla lampada nuda....! Anche se cmq la 70W non è proprio un forno come una 400.... :-))
una cosa invece la chiedo a te lele.....non sarebbe meglio mettere una 150 più distante che non una 70 più vicina? si guadagna in uniformità, ci si protegge da accidentali urti e scottature e ci si risparmia di dover smontare la plafo quando si lavora in vasca....ovviamnte mantenendo al pari il rapporto di illuminazione.... ANGEL: Se ti interessa il fai da te cè un faretto industriale, della disano, ora non ricordo il nome....però ha tutta la superficie esterna alettata in alluminio ed un bel vetro di protezione, inoltre è stagno....può essere una valida alternativa ad una plafo acquaristica....che sicuramente ha un costo maggiore! ;-) ovviamente l'estetica.... |
certo, meglio la 150w.....anche se io ormai su 60 litri monterei di corsa la 250w visto che ormai l'esperienza nel mio piccolo non manca....
però l'amico ha detto che la roba per accendere la 70w ce l'ha già....ecco perchè non ho detto niente. bisogna fare bene con quello che si ha.... e lui ha la 70.....ovvio che con la 400 sarebbe meglio ;-) :-)) meglio la 150w che la 70 ma per motivi molto diversi da quelli che hai citato tu. seguendo questa filosofia la 400 non si potrebbe mettere da nessuna parte visto che devi aspettare magari un'oretta prima di poterla toccare.... :-D :-D :-D il fatto è che con la 150w ha più scelta nel colore delle lampade , più luce per i coralli duri e più possibilità nel mettere i coralli un po' più esigenti sotto il cono. 70w su 60 litri son proprio pochini per i coralli.... saluto ;-) |
in effetti 70W su 60 litri sono pochini...
direi che concordo su tutta la linea con lele e ci terrei a confermarti che, purtroppo, su vasca chiusa è quasi un suicidio mettere HQI... troppo rischio che la plastica faccia una brutta fine! |
angel, cosa ti piacerebbe allevare?? ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl