![]() |
foglie in acquario per diminuire il ph
Ho letto che molti usano foglie secche di quercia o castagno per abbassare il ph e al contempo fornire nutrienti utili ai pesci e alle piante. Purtroppo non ho nessuno di questi alberi vicino a casa mia ma in compenso ho un bel filare di pioppi che in questo periodo perdono foglie a palate e vorrei sapere se posso usare quelle e se prima di essere introdotte in acquario necessitano di qualche trattamento particolare ( se ad esempio vanno bollite anche se in questo caso non sò cosa ne rimarrebbe della foglia dopo la bollitura! ). Grazie aspetto risp
|
Ari@n, sicuro che non si tratti di torba?
L'estratto di quercia è un acidificante molto usato in acquariofilia, ma usare la corteccia non l'avevo mai sentito prima............anche perchè prendere foglie e cortecce può essere pericoloso per via del fatto che possono marcire in vasca o rilasciare resine o altre sostanze. |
Ari@n, quoto Mkel77, le foglie prima o poi marciranno e avrai un aumento di no2!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl