AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   fondale per Caridina Japonica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110634)

saretta.3 20-12-2007 13:53

fondale per Caridina Japonica
 
Mi piacerebbe prendere qualche Caridina Japonica ma vorrei sapere se necessitano di fondali sabbiosi o altri in particolare!!
I miei Brachidanio potrebbero infastidirle???
Grazie
Sara

Enrico il Pentolaio 27-12-2007 22:29

Mi aggancio al topic.

Oggi, preso da un raptus caridinomane, mi sono comprato una vaschetta di plastica da 20 litri e cinque (le uniche rimaste) caridina japonica (*). Ora, come arredamento ci ho messo il legnetto pieno di alghe che avevo nell'acquarietto piccolo in cui non ho più niente e la palla di alghe (non ricordo il nome) presa sempra da quest'ultimo.

Rimane la questione del fondo: è necessario che glielo metta (fine, immagino) o posso anche dimenticarmene?


Grazie!
(per ora lascio le caridina nel sacchetto, così poi posso metterci il fondo domani, nel caso debba farlo)

(*) in realtà le caridina che ho preso non sono proprio japonica. Il pescivendolo mi ha detto che sono praticamente uguali (e in effetti fisicamente si assomigliano molto... hanno giusto meno puntini), ma non ricordo proprio il nome. Era tipo "tenatis"... "tenaki"... boh! ho provato a cercare su wirbellose, ma non c'è niente. Domani gli telefono, va.


EiP.
P.S. Devo inserire il riscaldatore o una temperatura sui 18-20 gradi va già bene?

corradodiroma 28-12-2007 01:14

Re: fondale per Caridina Japonica
 
Quote:

Originariamente inviata da saretta.3
Mi piacerebbe prendere qualche Caridina Japonica ma vorrei sapere se necessitano di fondali sabbiosi o altri in particolare!!
I miei Brachidanio potrebbero infastidirle???
Grazie
Sara

non necessitano di fondali sabbiosi, generalmente si trovano meglio con fondali ghiaiosi, policromo, spezzato di rocce, akadama, o simili; i brachidanio non le infastidiscono, comunque è sempre meglio piantumare abbondantemente in modo da farle sentire più al sicuro

Quote:

Originariamente inviata da Enrico il Pentolaio
Rimane la questione del fondo: è necessario che glielo metta (fine, immagino) o posso anche dimenticarmene?

si possono alllevare anche senza, ma conviene metterlo, generalmente quello che si deposita o cresce tra gli interstizi del fondo (alghe, detriti, materiale organico) è un buon integratore alimentare

Quote:

Originariamente inviata da Enrico il Pentolaio
Grazie!
(per ora lascio le caridina nel sacchetto, così poi posso metterci il fondo domani, nel caso debba farlo)

spero ci hai messo un areatore nel sacchetto, spesso in contenitori così piccoli può esserci carenza di ossigeno

Quote:

Originariamente inviata da Enrico il Pentolaio
(*) in realtà le caridina che ho preso non sono proprio japonica. Il pescivendolo mi ha detto che sono praticamente uguali (e in effetti fisicamente si assomigliano molto... hanno giusto meno puntini), ma non ricordo proprio il nome. Era tipo "tenatis"... "tenaki"... boh! ho provato a cercare su wirbellose, ma non c'è niente. Domani gli telefono, va.

forse trattasi di caridina temasek

Quote:

Originariamente inviata da Enrico il Pentolaio
EiP.
P.S. Devo inserire il riscaldatore o una temperatura sui 18-20 gradi va già bene?

meglio una temperatura compresa tra i 22 e i 24 gradi


ciao

Enrico il Pentolaio 28-12-2007 11:11

Sono proprio temasek. Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07802 seconds with 13 queries