![]() |
Finalmente inizia la maturazione
Ciao,
ieri finalmente ho inserito le rocce che mi mancavano, ed ho quindi iniziato ufficialmente la maturazione... #36# A questo punto, mi rivolgo a voi per avere qualche consiglio su come procedere. -69 Ad esempio, l'acqua è diventata molto gialla. Devo mettere del carbone attivo per schiarirla e filtrarla un po? E' consigliabile integrare qualche prodotto in questo periodo, tipo batteri o cose simili? Dovrei mettere delle resine (tipo antifosfati) oppure meglio lasciare girare tutto con le sole pompe di movimento e lo schiumatoio acceso? Attendo..... #22 Rive Gauche PS: a breve cercherò di postare qualche foto della rocciata... -35 |
Rive Gauche, io lascerei così....piuttosto se vedi che si formano dei sedimenti sul fondo aspirali....
io non metterei niente resine o carbone |
|
Rive Gauche, come dice Vutix, per ora aspira i sedimenti e rabbocca l'acqua...vedi come va e vedrai che andrà via da solo ;-)
|
Ehei Rive Gauche, Finalmente c'è l'hai fatta come hai potuto leggere dagli altri amici a cui mi associo io non farei proprio nulla. Personalmente ho lasciato fare tutto alla vasca senza mettere mano a nulla solo ora stò iniziando a fare cambi d'acqua per abbassare i NO3 che sono gli unici valori alti per un mio errore e cioè di aver inserito i pesci credendo fossero a posto quando invece non lo erano affatto comunque in bocca al pesce
|
Vutix,
l'ho già fatto un paio di volte. Ho aspirato quel terriccio che si deposita sul fondo avendo cura di rimettere l'acqua filtrata in vasca. #36# s_cocis, il post che mi indichi l'avevo letto, ed è proprio per questo che non saprei se mettere un po di carbone attivo oppure no... li dicono un po' di tutto... #19 robbax, per ora... fatto!!! #21 gioacchino72, si, finalmente ce l'ho fatta... e ammetto che non è stata una passeggiata... #25 :-D Organizzare tutto per essere pronto esattamente al giorno X, non è certo facile, e voi che mi avete preceduto lo sapete bene... #13 Preparare l'acqua d'osmosi (600 litri... #12 ), salarla e scaldarla in modo da averla pronta il giorno dell'arrivo delle rocce vive, pensare a tutta l'attrezatura (riscaldatori, pompe di movimento, tubi, tubetti, neoprene, etc, etc, etc) ... insomma un piccolo "parto".... -93 A proposito... qualche tempo fa mi chiedevi come funzionano le pompe di movimento... direi ottimamente #36# Comunque, tornando al discorso principale... dite di non mettere neppure il carbone attivo? Saluti e grazie per i consigli Rive Gauche |
puoi anche metterlo...ma non è necessario in questa fase ;-)
|
Rive Gauche,
Abbi fede e pazienza. Io i batteri tipo i biodigest inizierei a metterli..scuole di pensiero ;-). Carbone, anti fosfati ecc ecc per ora io non li metterei |
Rive Gauche, ognuno ha le sue teorie sulla maturazione e ognuno ti dirà cose diverse. Io ne ho fatte parecchie in 20 anni e in vari modi alla fine la nuova vasca 3 anni fa segui questo procedimento:
Batteri utilissimi a mio avviso (visto le maturazioni con e senza) Filtro a letto fluido (ottimo pure lui per me da mettere) Carbone ( lo tengo dall'inizio e lo cambio ogni 4 settimane). Una volta a settimana sifonare il fondo e le rocce facendo un piccolo cambio di acqua. Iniziare a fare cambi regolari quando parti con il fotoperiodo perchè l avasca inizia a consumare cos' reintegri il necessario. Fin dal principio mantenere constanti salinità calcio kh e magnesio. Poi ovviamente ognuno è libero di dire e fare la sua.... |
Bene,
finalmente adesso ho le idee chiare... #17 #23 Direi che posso incominciare mettendo i batteri (biodigest?) ed il carbone attivo per schiarire un po l'acqua... Le 2 pompe di movimento è meglio tenerle fisse in una direzione oppure spostarle di tanto in tanto in modo che "spolverino" un po meglio le rocce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl