AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   tara bombola da 2 kg di co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110442)

-ale- 18-12-2007 19:06

tara bombola da 2 kg di co2
 
ciaoa a tutti volevo sapere chi conosce la tara precisa di una bombola da 2 kg (ripeto solo la tara,ossia solo la bombola completamente vuota E SENZA RIDUTTORE DI PRESSIONE).....a preciso una bombola ex estintore...

Cowalsky 18-12-2007 19:38

...di solito dipende dal componente strutturale della bombola(...acciaio,alluminio..)

-ale- 18-12-2007 19:40

no no ferraccio...è quella classica...uso antincendio dunque presumo proprio standard...

Cowalsky 18-12-2007 20:05

Forse scambi il ferro con l'acciaio perchè,che io sappia,la maggior parte del bombolame oggi come oggi e formato da questa lega,o,al contrario dall'alluminio lega più leggera...
Il peso specifico del primo è 7.85 mentre quello dell'alluminio è 2.60. Questo significa che un decimetro cubo (un litro) di acciaio pesa 7,85 kg, mentre lo stesso volume di alluminio pesa solo 2,60 kg. Se le bombole avessero tutte lo stesso spessore, tutte quelle in acciaio peserebbero tre volte di più di quelle in alluminio. In realtà, poiché la resistenza dell'acciaio è superiore, le bombole in alluminio hanno uno spessore compreso tra 2,5 e 3,5 volte quello dell'acciaio. Potremo quindi avere bombole in acciaio che a terra pesano meno di bombole in alluminio o viceversa a seconda della legislazione locale.

Per fare un esempio,
una bombola da 10 litri in acciaio pesa a terra, vuota, 10,08 kg, carica 12,42 kg ;la stessa bombola, in alluminio, avrà a terra un peso di 12,70 kg vuota, di 15,04 kg carica

-ale- 18-12-2007 20:12

qualcun'altro un po piu esperto di Cowalsky, .... :-D :-D
ovviamente scherzo,vedo che sei un'esperto..guarda allora,dato che la legislazione locale in termini di bombole non la conosco proprio perfettamente( :-D ) ti mando la foto...che magari mi sai dire di è fatta...

-ale- 18-12-2007 20:17

bobola
 
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/co2_003_110.jpg

-ale- 18-12-2007 20:18

lascia perdere il regolatore di pressione che è da zingari....pero l'ho pagato zero... :-)

Cowalsky 18-12-2007 20:45

Quote:

Originariamente inviata da -ale-
lascia perdere il regolatore di pressione che è da zingari....pero l'ho pagato zero... :-)

Non son un esperto,è che ho a che fare con le bombole :-) ..acciaio,ma,mi avvalgo della facoltà di sbagliare ;-)

P.s

Il 99% delle bombole nell'ogiva,cioè nella parte superiore di questa,e nella tua par s'intraveda,vi è la così detta punteggiatura.
La punteggiatura è praticamente la "leggenda" delle caratteristiche della bombola..te le riporto in sequenza come dovrebbe esser riportato anche sulla tua:

Primo(se ce):Nome e logo fabbricante
Secondo:Anno fabbricazione
3^:n. di serie del fabbricante
4^:pressione massima ammissibile
5^:temperaturo d'uso
6^:pressione di prova
7^:data di prova mese anno
8^:capacità in litri
9^:Massa della bombola vuota
10^:Gas utilizato

il punto 9 credo rientri nel tuo interesse. ;-)

oh! :-) ..se poi non ha niente di tutto ciò... :-) eh un pacco di bombola! :-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08726 seconds with 13 queries