![]() |
una domanda sull'impianto di osmosi
Buongiorno a tutti.
E' la prima volta che scrivo su questo forum, anche se spessissimo l'ho consultato per aumentare le mie (poche) conoscenze in materia di acquariofilia: come prima cosa perciò ne approfitto per ringraziarvi tutti per tutto ciò che ho imparato leggendovi! Ma passiamo al motivo di questo mio post. Ho una domanda (forse un pò strana) a cui non sono riuscito a trovare risposta tra gli argomenti già trattati: l'acqua di scarto prodotta da un impianto osmotico è riutilizzabile in acquario per tagliare l'acqua osmotica prodotta dallo stesso impianto? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi toglieranno questa curiosità. |
In teoria sì, però non ha nessun senso.
Se hai prodotto acqua di osmosi, è illogico poi riunire l'acqua di scarto con quella buona prodotta, no? Per intenderci, se vuoi cambiare 20 litri, puoi produrre 10 litri di osmosi e la unisci con l'altro 10 litri di acqua di rubinetto. Cos' facendo risparmi 10 litri di osmosi. Scaldi il tutto, aggiungi il biocondizionatore, e fai il cambio. |
In realtà io pensavo di usarle in percentuali diverse:
produrre 20 litri di acqua di osmosi e a questa aggiungerne 10 (o 5) di quella di scarto. L'acqua di scarto è praticamente uguale a quella di rubinetto oppure ha una composizione chimica diversa, frutto del lavoro dell'impianto di osmosi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl