AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Righe su vetro... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110267)

Hobagnatoperterra 17-12-2007 13:40

Righe su vetro...
 
esiste qualche rimedio per toglierle? Acquario vuoto da riallestire... grazie.

Sun 17-12-2007 13:48

se il vetro è veramente graffiato credo proprio di no :-(

|GIAK| 17-12-2007 14:05

invece se i graffi sono piccoli il metodo c'è... prova a cercare però perchè ne ho solo sentito parlare.. ma non è miracoloso... ;-) ;-)

Cowalsky 17-12-2007 14:19

Io non so se ce una soluzione...lo porterei da un vetraio...sicuramente mi sapranno dare indicazioni -11

Sandro S. 17-12-2007 14:33

dipende dalla profondità dei graffi e dallo spessore del vetro.

GASTROMYZON 17-12-2007 14:37

credo ci sia poco da fare, una volta ho chiesto ad un orologiao come potevo ridurre i graffi dal vetro del mio orologio, mi ha risposto usa del dentifricio, non so se funziona #24

Sandro S. 17-12-2007 14:42

GATROMYZON, proprio perchè lo spessore del vetro di un orologio è molto fine, in quel caso c'è poco da fare

lorekorn 17-12-2007 14:47

se i graffi sono lievi si può utilizzare un tampone di feltro, con applicato un tassello in legno che funga da impugnatura, tale feltro imbevuto di acqua ed ossido di cerio, può venire premuto contro la superficie effettuando movimenti circolari e movimenti alternati trasversali al graffio, naturalmente ci vuole moltissimo olio di gomito. ;-)
se invece i graffi sono profondi non c'è la possibilità di toglierli.

|GIAK| 17-12-2007 14:55

ecco... mi riferivo al metodo postato da lorekorn ;-) ;-) ;-) ;-)

Sun 17-12-2007 18:00

Quote:

credo ci sia poco da fare, una volta ho chiesto ad un orologiao come potevo ridurre i graffi dal vetro del mio orologio, mi ha risposto usa del dentifricio, non so se funziona
dentifricioooooo -05
ma che orologiaio è, un orologident :-D :-D :-D
Quote:

GATROMYZON, proprio perchè lo spessore del vetro di un orologio è molto fine, in quel caso c'è poco da fare
i graffi nei vetri deglio orologi, cosiddetti moderni non si possono togliere perchè ormai i vetri classici sono vetri minerali e non si possono "limare" #24

Quote:

Originariamente inviata da lorekorn
se i graffi sono lievi si può utilizzare un tampone di feltro, con applicato un tassello in legno che funga da impugnatura, tale feltro imbevuto di acqua ed ossido di cerio, può venire premuto contro la superficie effettuando movimenti circolari e movimenti alternati trasversali al graffio, naturalmente ci vuole moltissimo olio di gomito. ;-)
se invece i graffi sono profondi non c'è la possibilità di toglierli.

io credo ottenga solo il risultato contrario.... -28d#
credo che le possibilità di rigarlo siano superiori a quello di levare i graffi???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07877 seconds with 13 queries