![]() |
Che pesci abbinare con i Guppy???
Ho da poco comprato una vasca aperta da 55 litri lordi e ricomincio con gli acquari dopo un pò di inattività.Vi sembrerà strano ma ho esperienze solo con i discus,un mio amico ne possedeva,me ne sono innamorato e ho deciso di cominciare anche con buoni risultati.Il problema è che ho iniziato con una vasca da più o meno 300lt e non essendo organizzato dopo qualche tempo (circa 6 mesi) ho deciso di vendere tutto perchè i cambi d'acqua settimanali mi massacravano,ripromettendomi di ricominciare solo dopo aver progettato una vasca almeno con lo scarico e carico dell'acqua.
Torniamo a noi...oltre il filtro in dotazione ho aggiunto un filtro appeso,non m fidavo troppo di quello fornito,l'impianto di illuminazione è composto da una plafoniera a braccio corredata di lampada PL a 4 tubi da 36w 10000° k, ho anche preso l'impianto di CO2 della askoll,quello con la bombola usa e getta,perchè mi piacerebbe avere una bella vegetazione. Adesso tocca a voi,vorrei consigli sulle piante da introdurre,pesci che posso abbinare ai Guppy,che saranno i principaili ospiti del mio acquario. |
la mia esperienza
solo guppi chiaramente non possono stare perche si riproducono allinfinito secondo i miei libri si possomo abbinare diverse varieta cone i corridoras ,occio spinoso,tetra neri,altri tipi di pocelidi, cardinali (mi sembra) il fatto e che secondo me il difficile dei fuppy e appunto il controllo delle nascite io allo scopo ho preso dei tetra neri o pesci vedovo |
Con i guppy puoi mettere altri poecilidi,NON I CARDINALI ecc.. mi raccomando.
Non ho capito però da quanti litri è la vasca attuale? |
Comunque se li fai partorire in vasca non dovesti avere problemi di sovraffollamento:si autoregolano.
|
quoto.
non i cardinali e pure agli occhio spinoso se sono gli ex achantophtalmus,cioè i pangio. i tetra neri sarebbero i gymnocorymbus ternetzi,vero? quelli possono starci ma con pH fino a 7.5. gli altri pecilidi si dite i nomi scientifici in latino,che sono più chiari e non si confonde nessuno. |
Quote:
La vasca attuale è di circa 55 litri. |
in 55 lt lordi io al max ci metterei un trio di guppy (un maschio e 2 femmine) e un trio di platy (1 maschio e 2 femmine), in breve avrai la vasca piena.
|
sono d'accordo con babaferu, anch'io metterei solo guppy e platy (se ti piacciono, i platy corallo che sono piccoli), i portaspada sarebbero di taglia più grande e in 55l. starebbero stretti, anche i black molly sono più grandi dei platy
|
beh dipende. ci sono anche black molly di taglia più piccola.. di solito quelli grandi hanno la coda a lira.. anche i tetra neri per un 50lt sono piccoli diventano molto grandi..
metti solo poecilidi come ti è stato consigliato, di quelli più piccoli. qualche corydoras e 4-5 ampullarie e stai apposto. |
lusontr fai un po' di confusione:
- il problema dei tetra neri (o pesce vedovo) non sono le dimensioni (non è vero che diventano molto grandi, restano 6 cm), ma i valori non compatibili coi poecilidi e il fatto che vivono in branchi per cui starebbero allo stretto in un 55 lt. - a me non risulta che i molly esistano in varietà piccole... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl