![]() |
Mi hanno regalato un'acquario. Cosa devo fare ?
Ho ricevuto in regalo una vasca Tenerife Stilus 80 X 35 della Askoll completa di filtro riscaldatore luci (2X20 watt). Non sono completamento a digiuno del modo degli acquari. All'età di dodici anni mi costruii una vasca ed allevai per qualche anno dei guppies. Tuttavia sono passati da allora quasi quarant'anni e gurdando questo sito vedo che la materia è diventata molto tecnica. Non vorrei studiare troppo ed evitare se possibile di prendermi un master in chimica Vi chiedo quindi alcuni consigli per allestire questa vasca. Quanti pesci mettere e quali ? Che piante ? La luce è sufficiente ? Vivo a roma e se possibile preferirei usare l'acqua di rubinetto, altrimenti sono disposto a cimentarmi in alchimie varie ma che non siano troppo complesse.
grazie |
da quanti litri è l'acquario?
lo chiedo perchè le dimensioni della vasca sono importanti per sapere che pesci mettere e per sapere di quanti watt\litro sei a disposizione (sapere quanti watt per litro hai è importante ai fini della scelta delle piante, ci sono infatti piante che hanno bisogno di molta intensità luminosa) |
non preoccuparti non ci vuole un master in chimica ma solo tanta ma tanta pazienza
per iniziare leggiti qualche guida che trovi sul forum di Acquaportal cosi da avere le idee piu chiare(sono fatte bene ;-) ;-) ;-) ) poi se hai domande e dubbi allora chiedi che tutti ti daranno consigli e benvenuto su AP |
L'acquario è secondo quello che riporta la scatola di 114 litri. In questi giorni ho letto le schede che mi sembravano più utili nel sito e devo dire che sono fatte molto bene. Adesso sono al punto di riempire d'acqua questa vasca, ma prima di farlo mi sembra di capire che sarebbe meglio avere un idea sulla popolazione ittica che ci andrà a vivere. Quindi mettiamola in questi termini: se voi vi trovaste nella mia situazione cosa fareste ? Mi potete dare un consiglio per una possibile popolazione considerando ? Vorrei evitare di entrar in negozio di Roma con le idee confuse ed affidarmi a qualche venditore di turno.
|
Quote:
|
allora prima di tutto uan cosa da sapere e che chi si approccia pe la prima volta a questo mondo non sa mai perche nessuno(perfino i negozianti non lo dicono o dicono che non lo sanno) è che prima di inserire i pesci devi aspettare un mese dall'avviazione del filtro cosi che il ciclo dell'azoto si compia(affinche nel tuo filtro si insedino i batteri "buoni" per l'ecosistema che andrai a creare)
i pesci visto che sei alle prime armi ti consiglio o poecilidi(guppy,platy,o velifiere,molly etcc) o caracidi(neon,pristella maxilaris,rasbore etcc) i primi vogliono acqua dure e basiche(di solito basta proprio l'acqua di rubinetto) i secondi vogliono acqua particolare,cioe acida e tenera (cioe con un ph sui 6.5 e un kh 4-6 gh 8#12) sta a te scegliere e poi far cirare tutto il resto delgi altri acquisti in base a questa scelta prima di tutto ti consiglio di andare ad acquistare il materiale per il filtro se non ti è uscito(cannollicchi,spugna e lana perlon....il carbone attivo non ci va) e i test a reagente liquido(non ti fa abbindolare dalle striscette perche queste non sono affidabili) cosi che inizi a vedere i valori dell'acqua di rubinetto e capire se devi tagliarla con acqua di osmosi o va bene cosi come è |
Ok farò cosi: (volevo evitare di fare di fare il piccolo chimico ma mi sembra non ci sia via d'uscita) 1) faccio un attenta analisi dell'acqua del rubinetto (GH, KH e Ph giusto ?) 2) continuo a leggere e mi faccio un idea della popolazione e di conseguenza aggiusto l'acqua 3) nel frattempo magari faccio un check nel forum per vedere se ho scelto un gruppo di pesci compatibili 4) aspetto un mese e poi metto i pesciolini. Ah, mi semba di aver capito che con le piante non ci sono problemi...poss inserirle subito.
|
lore057, benvenuto su AP :-)) inizia col fare i test (meglio a reagente liquido) alla tua acqua di rubinetto, in base ai risultati vediamo quali pesci possono essere indicati anche senza utilizzare acqua di osmosi.
Indicativamente oltre ai vari poecilidi possono andar bene 2-3 orifiamma con l'introduzione di alcune piante robuste e poco impegnative ;-) |
si le piante si puoi inserirle subito ma fertilizzi solo dopo un po
scegli le piante in base alla luce che hai cosi che queste non ti muoiano per i test se li devi comprare fai un unica spesa e aggiungi pure NO2 e NO3 che ti serviranno poi per controllare la maturazione se no fattelo fare dal tuo negoziante...controlla che non le faccia con le striscette perche sono inutili ma digli che le vuoi essere fatte con i reagenti..e fatti scrivere su un foglio tutti i valori (non basta il semplice..è tutto ok come spesso dicono ;-) ) |
Dimenticavo: considerando che l'acquario è netti probabilmente 100 litri abbiamo 0,4 W per litro. Cosa comporta questo per la scelta delle piante ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl