AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   mi piacerebbe passare al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110094)

-ale- 16-12-2007 03:58

mi piacerebbe passare al marino
 
ciao a tutti,oggi pomeriggio ho acquistato un acquario elos linea prima (80 lunghezza,50 larghezza,40 altezza per 150 litri netti..) usato ad un prezzo molto vantaggioso....è dotato di un filtro esterno da 1000 litri ora(non ancora verificati)...la plafoniera è davvero molto fiacca (arcadia 2x24 t5..)...la mia idea iniziale era di realizzare un plantacquario(ovviamente cambiando plafo..)pero vedendo le particolari forme di questa vasca(molto larga e bassa) mi sarebbe piaciuto provare a realizzare un marino,vasca per cui stravedo...data la mia ignoranza mi sarebbe piaciuto iniziare con soli pesci per poi tentare con qualche molle(ovviamente con plafo differente,non so una hqi 150 watt)..per i soli pesci la plafo andrebbe bene(intendo l'arcadia)?e il discorso filtrazione?come potrei iniziare?una filtrazione biologica per una vasca di soli pesci e qualche kg di rocce vive è una bestiata?mi scuso per la banalita delle domande in anticipo..
p.s. ovviamente devo cercarmi il libro di rovero,a prescindere da quello che deciderò.... :-)

cobbretto 16-12-2007 11:39

Secondo me ti conviene partire già bene fin dall'inizio cioè con una giusta quantità di rocce, senza biologico e con uno skimmer adatto, fare i vari cambiamenti con vasca già avviata ti creerà troppi broblemi....

A... inizia pure con la giusta illuminazione... per molli, almeno 1w litro..

-ale- 16-12-2007 12:58

da quello che ho letto qui(dovrei stare su 1kg per 5 litri) dovrei arrivare a 30 kg e io ci vorrei arrivare,pero a scaglioni,non so iniziare con dieci,quindici...non per mia inventiva semplicemente per ragioni economiche...poi col mio filtro?ci faccio poco?o lo potrei utilizzare senza cannolicchi e sarebbe ok?io potrei disporre di una sump (37*37*40) ma le misure sono un po bizzarre vero?e poi ci dovrei mettere pure una pompa che pero non ho idea a che costo possa arrivare...per le luci io ci avrei messo una hqi(150w) pero dopo un po di tempo,non per altro,ma per limitare le spese che se anche comunque alte,mi piacerebbe frazionarle,anche se da quanto leggo è difficile...

cobbretto 16-12-2007 13:33

No -ale-, non fare cose azzardate, è meglio aspettare e mettere da parte i soldi per partire in modo giusto è meglio perchè li spendi una volta e in modo ottimale, se parti male, spendi soldi, e poi per risistemare tutto spendi altri soldi e in più metti in conto altri soldi per riparare gli errori fatti con una partenza fatta male, quindi non ti conviene,,,, abbi pazienza e documentati .... anche con piccole vasche si possono a avere ottime soddisfazioni, però ci devi mettere le cose giuste...

Robbax 16-12-2007 15:06

cobbretto, -35 #70

-ale- 16-12-2007 16:23

intendete per le rocce?cioe fare due trance da 15 kg è una bestiata ?e pure per la plafoniera?subito hqi?dunque 300 euro di rocce(se le trovo a quel prezzo....),150 euro per la plafo(ovviamente usata),60 per impianto osmosi,sale e rifrattometro credo sui 60 euro,pompe di movimento usate e skimmer credo sui 150...dunque intorno ai mille? porca vacca...dunque la spesa mimina per allestire la mia vasca sarebbe quella?e poi tutta subito giusto?

barbapa 17-12-2007 09:06

Con il marino purtroppo non si possono evitare spese notevoli, altrimenti paghi dopo con problemi in vasca!

Riccio79 19-12-2007 13:02

Quote:

intendete per le rocce?cioe fare due trance da 15 kg è una bestiata
Più ceh altro è che inserendo le prime rocce partiresti con una maturazione di 40-50 giorni di buio completo, poi quando ne inserisci gli altri 15 kg, ti riparte la maturazione.... direi che è estremamente complesso...

-ale- 19-12-2007 13:11

peccato...avevo davvero voglia di provare...ma 1000 euro non me la sento di spenderli,poi tutto in un botto...d'altra parte non voglio neppure ripiegare sul risparmio del pirla,che spende meno ma dopo poco deve buttare tutto e ripaertire...allora grazie a tutti per consigli...e magari la prossima volta lo realizzerò per davvero..(questa e la seconda volta che vi scrivo,la prima era per allestire il mio cubo wave a minireef,e avevo ipotizzato una spesa di 100 euro...ma ho capito subito che la spesa minima era 300 esclusi animali... -28d# )..ripiegherò su un bell'olandese(almeno cu provo.... :-) )

V.Liguori 19-12-2007 13:17

Quote:

Originariamente inviata da cobbretto
No -ale-, non fare cose azzardate, è meglio aspettare e mettere da parte i soldi per partire in modo giusto è meglio perchè li spendi una volta e in modo ottimale, se parti male, spendi soldi, e poi per risistemare tutto spendi altri soldi e in più metti in conto altri soldi per riparare gli errori fatti con una partenza fatta male, quindi non ti conviene,,,, abbi pazienza e documentati .... anche con piccole vasche si possono a avere ottime soddisfazioni, però ci devi mettere le cose giuste...


Quoto anche io #36# #36#

mi spiace -ale-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12228 seconds with 13 queries