![]() |
Arredamento: problema coi legni...
Giusto stamattina, ho comprato in un negozio specializzato 2 legni per l'arredamento del mio nuovo 58L: un legno di Manila e una radice di Java. Preso dall'entusiasmo, mi sono dimenticato di chiedere al negoziante se c'è bisogno di bollirli, oppure sono già pronti all'uso... voi che ne dite?
|
Io li bollirei comunque ;-)
|
bolliscili!
anche perchè molto probabilmente galleggiano se li metti in vasca! |
infatti.
io li bollirei 2 volte. la seconda volta in acqua nuova, pulita, completamente cambiata dall'acqua della prima volta. pure perchè così eviti che l'acqua si colora d'ambra eccessivamente. ciao |
Si bollisci tutto per un bel po di ore, il mio legno ci ha messo 3 settimane per affondare. Anche se è enorme il mio rispetto la vasca
|
grazie, domattina inizierò i vari... "bollimenti" :-D
... tenendo d'occhio quando il legno non galleggia più. grazie a tutti ancora! #25 |
prego ;-) :-))
|
metti conto pero che se pure bollisci i legni le prime settimane l'acqua diventera marroncina
ma non è sporco anzi..fa bene ai pesci quel marroncino ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) |
se galleggiano anche dopo la bollitura mettici sopra una pietra che li tenga a fondo per una settimana, dopodichè dovrebbero rimanere giù ;-)
|
ho bollito il legno manila e la radice di java stamattina.
tutto bene, mi sembra che non galleggino più, anche se in realtà la radice non ha mai galleggiato. per marroncino dell'acqua, i pesci non se ne accorgeranno nemmeno: li inserirò dopo le vacanze natalizie. infatti sono ancora nella fase di maturazione! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl