AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 per saldare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110022)

elmagico82 15-12-2007 14:53

Co2 per saldare
 
ciao a tutti, premesso che sono un mago della co2 gel ... sono mlt tentato dall impianto a bombola... ero in un brico centre e c'era una bombola di co2 identica a quella della askol prezzo 11€ e un manometro molto semplice proprio per quella bombola 15€ fatti 2 conti con circa 30€ se è buona mi faccio la co2 a bombola ke fa molto figo....aspetto risposte
... grazie anticipato

|GIAK| 15-12-2007 16:41

su impianti co2 del genere è stato detto e scritto molto.... se usi la funzione cerca capirari che la cosa è fattibilissima.... per esempio eccoti il link della descrizione dell'impianto di straussina ( sto passando il link solo e soltanto perchè visto che lei lo ha messo in firma credo non abbia problemi a renderlo pubblico) http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=124 ;-) ;-) ;-) ;-)

Sion 16-12-2007 11:28

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
su impianti co2 del genere è stato detto e scritto molto.... se usi la funzione cerca capirari che la cosa è fattibilissima.... per esempio eccoti il link della descrizione dell'impianto di straussina ( sto passando il link solo e soltanto perchè visto che lei lo ha messo in firma credo non abbia problemi a renderlo pubblico) http://www.poecilidi.com/index.php?i..._view&iden=124 ;-) ;-) ;-) ;-)

quoto giak

il problema è che poi la bombola deve stare sopra il levello dell'acquario #36# #36# #36# #36#

elmagico82 16-12-2007 15:48

scusa ma con una valvola di non ritorno non risolvo?cmq grazie

Sion 16-12-2007 17:12

sisi risolvi ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Barcello 20-12-2007 12:46

se l'avessi saputo prima -04

enfo_86 20-12-2007 19:03

ragazzi,cioè mi state dicendo che con pochi euro posso usare la bombola per saldare di co2..basta avere una valvola di non ritorno?
Io l'attacco alla bombola gia cell'ho,è quello dell'askoll,puo andare bene??

bob3m 30-12-2007 12:24

elmagico82,
Lavoro nella mettalmeccanica e usiamo le bombole per saldare, di che colore è la parte alta della bombola? Verde o grigio scuro? Perchè le bombole per saldare di solito sono al 80% argon e 20% di co2.
Ciao

rgb 05-01-2008 00:36

Infatti, attenzione perchè esiste la bombola CO2 e va benissimo (di solito la marca è eurotre o qualcosa del genere), ma esiste anche CO2+Argon quindi OCCHIO !!!
Il riduttore industriale va bene, ma è meglio aggiungere un regolatore fine, che costa 9-10 euro.
Questo perchè è molto difficile tenere il flusso regolato solo con la manopola del riduttore, e poi perchè se la tieni regolata "a filo", è molto instabile.
Metti anche la valvola di non ritorno.
Se hai un Askoll invece va benissimo, non ti serve altro.

bob3m 05-01-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da rgb
Metti anche la valvola di non ritorno.

Sinceramente lo vedo superfluo, difficile che l'acqua defluisca attraverso il tubo quando nella bombola ci sono oltre 50bar non credi? Anche se la bombola fosse esaurita è difficile che l'acqua entri non avendo sfogo d'aria.
La valvola di non ritorno è utile in caso di areatori che se manca la corrente... #17
Comunque è un mio parere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08912 seconds with 13 queries