![]() |
Lettura più precisa del test NO3 Salifert
Lo so che già se n'è parlato (ho fatto una ricerca sul forum con la funzione "cerca") ma volevo una ulteriore delucidazione riguardo la lettura del test in questione (e probabilmente quindi anche degli altri).
E' stato escluso infatti la lettura della provetta lateralmente (notoriamente + scura) accertando come da istruzioni la visione dall'alto. Ebbene ma la provetta a questo punto bisogna compararla guardandola dall'alto ma completamente APPOGGIATA alla cartina dei colori di riferimento oppure leggermente DISTANZIATA dalla suddetta cartina. Dico questo perchè i colori sono ben diversi (+ scuro nel primo caso) ed il dubbio mi è venuto perchè avendo provato nella vita tante diverse marche in altre occasioni qualcuna consigliava specificando di distanziare nella lettura la provetta. Quindi qualcuno potrebbe darmi un chiarimento? |
FR@, secondo me va appoggiata, ma è solo come faccio io, quindi tutto potrebbe essere il contrario di tutto. se ti interessa qualche notizia sui test salifert in generale, la puoi trovare qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150755 |
il colore si confronta appoggiando la provetta sulla parte bianca vicino i colori di lì valuti la tonalità,se fai fatica guardi il colore di lato con il cartoncino dietro e dividi x 10,semplice ogni spostamento che si fà sfalza il colore esempio tenendo la provetta staccata dal cartoncino ovvio che il colore viri ma non è così che si fà,sennò nelle istruzioni avrebbero scritto "confrontate il colore come vi viene più comodo" ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl