|  | 
| 
 Primo acquario, mix da paura... Giorno a tutti, mi chiamo Davide e sono ormai oltre 6 mesi che ho allestito il mio primo vero acquario, è un Juwel Rekord 120 e devo ammettere che durante questi 6 mesi, anche leggendo parecchie storie qui sul forum, sono stato piuttosto fortunato nel non aver avuto morti tragiche e particolari difficoltà con prosperità algale o altri tipi di problemi legati agli acquari appena avviati. Premetto che gli abitanti del mio microcosmo sono tutti molto giovani. Dunque la popolazione è così composta: * 4 puntius (barbus) tetrazona * 2 puntius verdi * 1 puntius pentazona * 1 botia striata (l'altro si è suicidato) * 1 corydoras aeneus (l'altro è morto qualche giorno fa, senza apparente motivo) * 2 metriaclima estherae * 3 crossocheilus siamensis * 2 gyrinocheilus albini Lo so sono un pò tantini in un acquario da 120lt e presto molti di loro cresceranno, ma avrò presto la possibilità di regalare quelli che cresceranno troppo. Ho scritto queste brevi righe per ricevere critiche a josa #12 in merito alla mia popolazione che è assai variegata e in un certo senso non segue un filo logico o biotopo specifico, ma a tutto c'è una spiegazione... non voglio tediarvi ulteriormente con lo spiegone ma ci tenevo a sottolineare il fatto che al momento vanno tutti d'amore e d'accordo. PS: il botia è 1 spettacolo!! PS2: i valori dell'acqua sono pressochè quelli qui sotto in firma Attendo i fulmini e saette -04 Saluti, Davide | 
| 
 Prima saetta :-)) :  il corydoras solo soletto morirà di solitudine, dovresti fare un piccolo branco di almeno 4-5 esemplari perchè si tratta di una specie di pesci gregari. Oppure, visto che hai molti pesci e che cresceranno, potresti darlo via | 
| 
 Seconda saetta  :-))  Via subito gli Estherae.... sono ciclidi africani molto aggressivi, territoriali e sopratutto hanno bisogno di un habitat adeguato alle loro caratteristiche... e poi abbassa la temperatura.... 24/25° sono più che sufficienti | 
| 
 Grazie Miranda, giusta osservazione, in effetti se ne sta quasi sempre sotto il tronco centrale, in un anfratto dove non può essere raggiunto dai ciclidi "assassini" #18 ... che comunque non disturbano più di tanto, ma ogni tanto vedo che accennano a degli inseguimenti, ma credo più per noia. Credo comunque che lo darò via, poichè i gyrino in confronto sono degli aspiratutto, dovresti vedere con che foga ciucciano le pietre una ad una e a volte le ingoiano e poi le risputano luccicanti come quarzi :-)) Inoltre... ho acquistato apposta i pastiglioni verdi per i pulitori, ma noto con estrema curiosità che ne vanno ghiotti più che altro i 2 ciclidi, ma è normale? Addirittura il maschio se mi vede che sto per buttare il pastiglione (di notte sto bast.... non dorme mai) lo segue come un killer e se lo porta sotto il tronco per papparselo tutto -11 in solitudine... | 
| 
 Quote: 
 Comunque non sei il primo ad avermi "avvisato", ma ormai sono già 6 mesi che stanno + o - tutti assieme e non si scannano per niente, anzi, il botia gli si struscia contro e non fanno una piega. Ai barbus non fanno ne caldo ne freddo... si scannano solo fra di loro -04 Per l'habitat lo so che non è ideale per quel genere di ciclidi, per questo cerco di tenere PH e durezza leggermente altine. Però magnano sereni, e copulano pure -11 solo che i barbi gli hanno già predato le uova 2 volte -04 Non posso spostarli solo nel caso in cui diventino realmente cattivi? | 
| 
 Quote: 
 La sto riportando mezzo grado ogni 2 giorni verso i 26 #21 | 
| 
 allora ok  ;-) | 
| 
 Quote: 
 Essendo incubatori orali le uova stanno esposte per un tempo molto breve, giusto quello dell'inseminazione.... evidentemente sono stressati e la femmina non prova neanche a continuare la gestazione.... Poi 120lt per 2 maylandia sono come far vivere te in una stanza 3x3mt de per giunta neanche da solo... :-)) | 
| 
 Quote: 
 Ti dirò i 2 ciclidi non mi sembrano stressati più di tanto, anzi... sono in forma smagliante, mangiano, corrono, il maschio "scava", insomma... sembra che se la passino bene, sono sempre in movimento e si cercano di continuo. Comunque cerco di tenere l'acqua con dei valori medi, per accontentare le esigenze di tutti, diciamo che il ph è sempre intorno al 7.5, kh fra 5 e 7 e gh fra 10 e 14 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl