![]() |
sensore livello osmolatore tunze
Dove trovare il sensore ottico per il livello dell'osmo tunze visto che come ricambio non è previsto? Qualcuno conosce il produttore del sensore? Devo gettare tutto? :-(
|
Non lo so, ma ne ho visto uno su rs components, ma costava un botto -05 e non so se poi va bene
|
azz, e quindi sono destinato a buttare tutto il pacchetto? Mi rode parecchio 'sta cosa.... #24
|
*Tuesen!*, provare a contattare la Tunze? Solitamente sandra Lorenz è molto gentile e risponde in tempi brevi.
ciao, lorenzo P.s. interessa pure a me visto che ho lo stesso apparecchio e non si sa mai. |
spè. io ho mandato mail al sito tunze senza avere risposte.....mi potresti fornire il contatto diretto della sandra? Te ne sarei molto grato..... :-))
|
*Tuesen!*, Sandra.Lorenz@tunze.com
eccolo, io ho ricevuto risposta nel giro di 5/6 giorni, fammi sapere qualcosa perchè ripeto interessa pure a me. Ciao, lorenzo ;-) |
Ola, grande Lorenzissimo.....mando subito mail e ti aggiorno appena sò qualcosa in merito.
;-) |
nella peggiore delle ipotesi io ho 2 centraline della Tunze per il rabbocco automatico, il modello precedente che fa lavorare i classici galleggianti!! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl