![]() |
è una spugna??
salve a tutti,
innanzi tutto ringrazio i moderatori di qst sezione xkè qnd ero ai primi passi li ho assillati con mille domande su lumache "incredibili" vermicelli "abnormi" etc etc e mi hanno sempre pazientemente risposto. Ora ho imparato a conoscere i mille abitanti dell'acquario marino...sempre + affascinato nel vedere qnta biodiversita in soli 200 litri d'acqua, con esserini che ogni tanto sembrano proprio spuntare dal nulla. Ripensando ora alle domande che facevo e a qnt mi preoccupavo ed entusiasmavo x una stomatella (facevo anke le poste a notte fonda x ammirarla) mi sento un pò ingenuo :)...ma è x qst ke spendiamo tanti soldi e tempo in fondo no?? Cmq passo alla domanda: allego la foto di quello che mi è nato un paio di mesi fa. All'inizio era minuscolo ma si sta allungando sempre d+. cercando si internet ho visto alcune Clathrina ke potrebbero somigliare ma magari prendo una cantonata. fatemi sapere grazie http://img248.imageshack.us/img248/9...0105uv2.th.jpg |
faccio solo una precisazione xkè forse nn si capisce dalla foto. Il "coso" nn ricopre il corallo ma ci sta solo attaccato dalla base, x il resto è sospeso diciamo. #24
|
alebersa, potrebbe essere una Clathrina in effetti , ottima identificazione.
|
grazie mille Pfft, ho letto un bell'articolo sui poriferi su aquaportal. Sembra siano un pò delicate ma cerkerò di lasciare la vasca + stabile possibile xkè mi ci sono già affezionato :-))
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl