AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ph e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109789)

leon 66 13-12-2007 15:55

ph e kh
 
ciao
vorrei chiedervi un consiglio..
stò tentando di arrivare ad avere in un acquario dei vaolri di ph 6.5 e kh 4,ma senza risultati.
ossia mi spiego meglio:
ho un impianto ad osmosi ed effettuo i cambi regolari con questa acqua aggiunta con i sali tetra ph/kh plus.
nell'acquario somministro co2,ma non riesco ad ottenere i valori che vorrei,o ph 6,5 e kh 2,o ph 7,5 e kh 4.
capisco che i due valori sono correlati,ma posso magari usando altri sali variare quasto rapporto e arrivare ad un ph 6.5 ed un kh di almeno 4?
grazie
ciao

Paolo Piccinelli 13-12-2007 18:06

Per avere ph 6,5 e kh4, dovresti avere un concentrazione di co2 molto elevata, dannosa per i pesci...

ti allego la tabella:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Devi stare sempre nella striscia verde: se il valore principale è il ph, porta il kh a 3 e poi dosa la co2 fino a registrare ph 6.5. ;-)

leon 66 14-12-2007 01:07

volevo avere un kh 4 per evitare pericolosi sbalzi di ph(e credi per me fare questo è un gran lavoro perchè il kh stà normalmente sui 2);
ho letto comunque in giro che anche con valori più bassi di durezza temporanea,anche di 1,non ci sono sbalzi di ph notevoli,sopratutto nelle vasche più vecchie.
forse mi preoccupo troppo..
come dici tu credo che un valore kh 3 e ph 6.5 possa andar bene
grazie
ciao

bubba21 14-12-2007 02:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per avere ph 6,5 e kh4, dovresti avere un concentrazione di co2 molto elevata, dannosa per i pesci...

ti allego la tabella:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Devi stare sempre nella striscia verde: se il valore principale è il ph, porta il kh a 3 e poi dosa la co2 fino a registrare ph 6.5. ;-)

Scusate l'ignoranza...ma se io ho (è il mio caso) ph 6.8 e kh 4 sono nel verde e fino qui ci sono.. Ma quel verde, ovvero quei 20 mg/l è la concentrazione che ho in vasca o quella che dovrei raggiungere?!

No perchè nell'ultimo caso come faccio io a sapere quanti milligrammi su litro di CO2 ho in vasca?? #06

leon 66 14-12-2007 02:37

è quella che hai in vasca
ciao

Paolo Piccinelli 14-12-2007 09:18

bubba21, se i valori scritti sono quelli rilevati, allora l'incrocio ti dà la concentrazione di co2 in quel preciso momento :-))

ilVanni 14-12-2007 12:20

Per acidificare puoi usare torba assieme alla CO2 (ovviamente la tabella non è più valida). Dovresti arrivare al PH voluto senza immettere troppa CO2.

leon 66 14-12-2007 13:08

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Per acidificare puoi usare torba assieme alla CO2 (ovviamente la tabella non è più valida). Dovresti arrivare al PH voluto senza immettere troppa CO2.

si si..c'è già,infatti anche quella tende ad abbassarmi i valori
ciao

bubba21 14-12-2007 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
bubba21, se i valori scritti sono quelli rilevati, allora l'incrocio ti dà la concentrazione di co2 in quel preciso momento :-))

Ok allora è quello che ho in vasca..grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries